Sermoneta continua a mettere in atto iniziative concrete per combattere l’inquinamento ambientale. L’associazione Plastic Free Onlus, in accordo con il Comune, ha organizzato una giornata di pulizia dedicata alla rimozione dei rifiuti lungo via Romana Vecchia. Grazie all’impegno di numerosi volontari, sono stati raccolti 620 kg di plastica e altri materiali non biodegradabili. L’evento si è svolto sabato mattina, con la presenza del consigliere delegato all’ambiente Vittorio Pacini e della consigliera Stefania Iacovacci, tra gli altri amministratori comunali.
L’attività di pulizia e il supporto delle istituzioni
Durante l’evento di pulizia ambientale, i partecipanti hanno lavorato instancabilmente per ripulire la strada e riqualificare l’area. Oltre alla mobilitazione dei volontari, l’iniziativa ha beneficiato del supporto della Polizia locale e dell’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta. Questi corpi hanno garantito una corretta gestione della viabilità, fondamentale per la sicurezza dei partecipanti. Inoltre, la ditta Del Prete ha assunto l’importante compito di rimuovere i rifiuti raccolti, assicurando l’efficacia dell’operazione.
Vittorio Pacini, consigliere comunale, ha sottolineato l’importanza di continuare a organizzare eventi di questo tipo: «Vogliamo continuare a rendere queste iniziative con Plastic Free appuntamenti fissi, non solo per la pulizia del territorio, ma anche per accrescere il senso civico». L’obiettivo, ha aggiunto, è coinvolgere l’intera comunità nella difesa e nella cura dell’ambiente, poiché il territorio appartiene a tutti.
Una lunga collaborazione per la protezione ambientale
Il legame tra l’amministrazione comunale di Sermoneta e Plastic Free Onlus è stato formalizzato nel 2021 attraverso un protocollo d’intesa. Questo accordo ha permesso di realizzare diverse iniziative volte alla rimozione di rifiuti abbandonati in tutto il territorio. Attraverso questa collaborazione, Sermoneta ha avviato un percorso di sensibilizzazione e azione concreta contro l’inquinamento, dimostrando l’importanza della responsabilità collettiva.
Grazie a questa sinergia, il Comune ha potuto implementare diverse attività nel corso degli anni. L’8 marzo scorso, Sermoneta ha ricevuto un riconoscimento significativo: è stata premiata come uno dei 122 Comuni italiani che hanno vinto il Premio Nazionale Plastic Free. Questo premio è stato assegnato per le politiche ambientali adottate, evidenziando il corretto smaltimento dei rifiuti e l’impegno verso una maggiore sostenibilità.
Verso una cultura della sostenibilità
L’iniziativa di pulizia di sabato è parte di un impegno più ampio volto a sviluppare una cultura della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. La strategia del Comune di Sermoneta, guidato dal sindaco Giuseppina Giovannoli, si basa sulla convinzione che la sensibilizzazione della comunità sia fondamentale. Ogni evento rappresenta non solo un’opportunità per mantenere pulito il territorio, ma anche per far crescere la consapevolezza tra i cittadini riguardo alla gestione dei rifiuti e all’importanza di pratiche ecosostenibili.
Le azioni vanno oltre il semplice intervento di pulizia; si cerca di instillare un profondo rispetto per la natura e il patrimonio comune. Progetti come questo sono quindi essenziali per formare generazioni future più consapevoli e impegnate nella salvaguardia dell’ambiente. Con lo spirito di collaborazione e l’energia dei volontari, Sermoneta si sta posizionando come un esempio da seguire nella lotta contro l’inquinamento e per la tutela del paesaggio naturale.