Servizi di controllo intensificati sul litorale Romano: record di arresti e sanzioni

Servizi di controllo intensificati sul litorale Romano: record di arresti e sanzioni

Servizi Di Controllo Intensifi Servizi Di Controllo Intensifi
Servizi di controllo intensificati sul litorale Romano: record di arresti e sanzioni - Gaeta.it

Un fine settimana caratterizzato da un notevole dispiegamento di forze sul litorale Romano ha coinvolto i Carabinieri della Compagnia di Roma – Ostia, supportati dalle unità cinofile del Nucleo CC di Santa Maria di Galeria. L’operazione ha avuto luogo nelle aree di maggiore affluenza, in particolare a Fregene nel comune di Fiumicino, per contrastare fenomeni di illegalità, dello spaccio di stupefacenti e dei comportamenti irresponsabili noti come “mala movida”. Durante il servizio, svoltosi in orario serale e notturno, sono stati effettuati controlli concentrati su oltre 280 persone e 160 veicoli.

Attività di controllo e prevenzione degli incidenti stradali

L’impatto degli autovelox e degli etilometri

I Carabinieri hanno attuato misure preventive per ridurre gli incidenti stradali, disponendo una serie di posti di controllo e utilizzando autovelox ed etilometri. Questi strumenti hanno avuto lo scopo di garantire il rispetto del Codice della Strada, soprattutto all’uscita dai locali notturni, dove frequentemente si verificano incidenti legati all’uso eccessivo di alcol. Complessivamente, sono stati sottoposti a controllo 2.974 conducenti tramite precursori alcolimetrici, e il bilancio finale ha visto il ritiro di sette patenti di guida.

Operazioni speciali e arresti significativi

Nel corso del servizio, un giovane di 26 anni è stato arrestato mentre guidava un veicolo con sei dosi di crack e 400 euro in contante, segnale di attività illecita. Ulteriori perquisizioni hanno permesso di rinvenire anche hashish, suggerendo l’esistenza di una rete di spaccio. Le operazioni della Compagnia di Ostia non si sono fermate qui, poiché diversi conducenti sono stati sorpresi in stato di ebbrezza, coinvolgendo un 40enne e un 25enne con tassi alcolemici notevolmente superiori ai limiti consentiti.

Denunce e sanzioni per comportamenti pericolosi

Eccedere oltre i limiti: casi di guida in stato di ebbrezza

Due conducenti, rispettivamente di 40 e 25 anni, sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza, il primo con un tasso alcolemico di 1,71 g/L, e il secondo di 1,27 g/L. Il 40enne ha subito anche il fermo amministrativo del proprio veicolo, sottolineando la gravità della sua situazione. Un altro caso ha coinvolto un 50enne, il quale ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro dopo aver compiuto manovre rischiose su strada, risultando infine in possesso di sostanze stupefacenti.

Impatto delle sanzioni sul territorio

I controlli hanno portato a un totale di 12 conducenti sanzionati per infrazioni al Codice della Strada, per un ammontare complessivo di 15.000 euro. Queste misure non solo mirano a reprimere comportamenti pericolosi, ma hanno anche l’obiettivo di fungere da deterrente per futuri illeciti. La presenza dei Carabinieri durante i fine settimana è parte di una strategia più ampia per garantire la sicurezza pubblica e ridurre fenomeni di illegalità nel litorale Romano. Totalmente rinnovata nel loro impegno, le forze dell’ordine continuano a monitorare e controllare il territorio, con l’intento di garantire un ambiente più sicuro per i cittadini e i turisti.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×