Servizio dei Carabinieri a Sulmona: Attività di controllo per garantire sicurezza e ordine pubblico

Servizio dei Carabinieri a Sulmona: Attività di controllo per garantire sicurezza e ordine pubblico

I Carabinieri di Sulmona intensificano i controlli per combattere la criminalità, monitorando strade e luoghi pubblici, con operazioni contro guida in stato di ebbrezza e uso di sostanze stupefacenti.
Servizio Dei Carabinieri A Sul Servizio Dei Carabinieri A Sul
Servizio dei Carabinieri a Sulmona: Attività di controllo per garantire sicurezza e ordine pubblico - Gaeta.it

I Carabinieri della Compagnia di Sulmona, insieme ai team dei reparti collegati, hanno implementato un servizio di controllo intensificato nelle ultime ore, con l’obiettivo di combattere la criminalità e monitorare attentamente il territorio. Questa iniziativa si è rivelata efficace e utile per assicurare un ambiente più sicuro per residenti e visitatori. La giornata di ieri ha visto l’attuazione di varie operazioni, tra cui controlli su automobili, eventi di socializzazione e luoghi pubblici, per prevenire e individuare comportamenti illeciti.

Controllo stradale e denunce per guida in stato di ebbrezza

Nel corso dell’operazione, un automobilista è stato fermato dai Carabinieri e sottoposto a un test alcolemico. I risultati hanno rivelato un tasso di alcol nel sangue superiore a 0,8 grammi per litro, superando la soglia legale e comportando gravi conseguenze. Per il conducente, è scattata immediatamente la denuncia per guida in stato di ebbrezza, insieme al ritiro della patente. Inoltre, la sua auto è stata sequestrata con l’intento di procedere alla confisca. Questo episodio rimarca l’importanza della vigilanza dei Carabinieri contro la guida pericolosa, con l’obiettivo di ridurre i rischi e garantire la sicurezza stradale.

Attività di monitoraggio presso punti di incontro

Il controllo straordinario del territorio si è concentrato in modo particolare nelle aree strategiche come le stazioni ferroviarie e le fermate dei pullman, nonché nei luoghi di aggregazione dove si ritrovano frequentemente persone già note alle Forze dell’Ordine. I Carabinieri hanno lavorato per aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, cercando di scoraggiare potenziali comportamenti illeciti. La presenza visibile dei militari offre maggior tranquillità e consapevolezza alla comunità, contribuendo così a un ambiente più sicuro.

Segnalazioni per uso di sostanze stupefacenti

In un altro momento di questa operazione, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura tre giovani trovati in possesso di piccole quantità di sostanze stupefacenti, come hashish e marijuana. Questi controlli mirano a contrastare il consumo di droghe e altre attività illecite associate, proteggendo così la salute dei giovani e cercando di ridurre il mercato delle sostanze proibite. La rapida azione delle Forze dell’Ordine dimostra come, anche in situazioni che potrebbero sembrare marginali, vi sia un’attenzione costante per prevenire fenomeni di maggiore gravità.

Controlli nei locali pubblici e misure restrittive

Ulteriori verifiche hanno interessato cinque esercizi pubblici nel capoluogo peligno e in altre località della zona. I Carabinieri hanno eseguito controlli accurati sugli avventori, ponendo particolare attenzione a quelli con precedenti penali o legami con comportamenti sospetti. Questi controlli risultano fondamentali non solo per garantire che le attività commerciali operino nel rispetto delle leggi, ma anche per prevenire situazioni di rischio e mantenere un ambiente pubblico controllato.

Anche le persone sottoposte a misure alternative alla detenzione sono state oggetto di monitoraggio. Questi soggetti, che devono rispettare obblighi di permanenza in casa durante gli orari serali e notturni, sono stati controllati per verificare la loro aderenza alle prescrizioni imposte dalle autorità competenti. Un’attività volta a garantire il rispetto delle norme, riducendo al contempo il rischio di recidive o comportamenti problematici. Quest’insieme di iniziative da parte dei Carabinieri contribuisce a rafforzare la fiducia della comunità nel sistema di sicurezza locale.

Change privacy settings
×