Le previsioni meteorologiche per la settimana che inizia il 14 aprile 2025 segnano un peggioramento delle condizioni atmosferiche su gran parte dell’Italia. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, il Paese sarà colpito da una serie di perturbazioni provenienti dall’Atlantico, portando con sé piogge intense e possibili situazioni di rischio.
Allerta maltempo: fenomeni intensi in arrivo
Lunedì 14 aprile, un fronte freddo si sposterà rapidamente dall’Atlantico verso il nostro Paese, portando con sé un carico significativo di pioggia. Antonio Sanò avverte che le aree più colpite saranno Piemonte, Liguria, Lombardia e Toscana. In queste regioni si prevedono forti piogge, che potrebbero dare origine a situazioni critiche come allagamenti e frane, specie nelle zone montane e collinari. “I fenomeni potrebbero intensificarsi nel corso della giornata,” ha commentato, sottolineando la necessità di prestare attenzione a eventuali avvisi da parte delle autorità locali.
Previsioni per i giorni successivi: maltempo persistente
Le previsioni per i giorni seguenti non promettono miglioramenti. Da martedì 15 a giovedì 17 aprile, le regioni maggiormente a rischio di alluvioni includeranno ancora Piemonte, Liguria, Lombardia, oltre ad alto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Lazio. Sanò stima che in alcune zone potrebbero cadere oltre 300 millimetri di pioggia in poche ore, un quantitativo equivalente a quello che normalmente si registra in tre mesi. Questo accumulo rapido di acqua rappresenta un serio pericolo per le aree già vulnerabili.
Vento di Scirocco e innalzamento delle temperature
Accompagnando questo maltempo, il vento di Scirocco si prevede che soffi con forza su tutto il territorio, contribuendo a un significativo innalzamento delle temperature. Questo fenomeno climatico avrà effetti contrastanti, creando un clima caldo in alcune aree mentre si verificano forti piogge in altre. Martedì, la situazione meteorologica al Nord sarà caratterizzata da instabilità diffusa, mentre al Centro si prevedono rovesci su coste tirreniche e in Sardegna. Al Sud, le piogge saranno più sporadiche, con qualche nuvola in Campania.
Non solo pioggia: dettagli sulle previsioni
Lunedì, al Nord, il maltempo si intensificherà nel pomeriggio con piogge che spaziano da moderate a forti. Al Centro, le piogge inizieranno a farsi sentire già dal pomeriggio, mentre al Sud si avranno solo piogge sparse, per lo più deboli. Martedì e mercoledì vedranno un ulteriore deterioramento delle condizioni, soprattutto al Nordovest e sul versante tirrenico, rendendo necessaria una continua attenzione al monitoraggio meteo. Infine, la tendenza per il resto della settimana indica che le piogge continueranno, specialmente nel Centro-Nord della Penisola.
Questa settimana di maltempo richiederà particolare cautela da parte della popolazione. Le forti piogge e l’innalzarsi delle temperature attraverso i venti caldi possono favorire fenomeni meteorologici estremi. A livello locale, le autorità rimenenti sono pronte a emettere allerta e raccomandazioni per la sicurezza di tutti.