Inizia una settimana di contrasti dal punto di vista meteo-climatico in Italia, con previsioni che spaziano da temporali violenti a ondate di caldo africano intenso. L’importante sito www.iLMeteo.it segnala un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche a partire dal 10 giugno, con il rischio di fenomeni estremi in diverse parti della penisola.
Temporali al Nord e Caldo Africano al Centro Sud
Dall’inizio della settimana, una profonda depressione di origine polare si muoverà rapidamente verso l’Europa settentrionale, per poi addentrarsi nel Mediterraneo attraverso la Porta del Rodano. Questo determinerà un peggioramento delle condizioni meteo, soprattutto in Lombardia e nelle regioni del Nord Est, dove sono attesi intensi rovesci temporaleschi e possibili grandinate locali.
Contrasti Meteo tra Nord e Centro Sud
Martedì sarà caratterizzato da temporali che interesseranno le regioni settentrionali, con fenomeni di breve durata che non rovineranno l’intera giornata. Al contrario, nel Centro Sud e sulle Isole Maggiori, dominerà un’onda di caldo africano con temperature ben al di sopra delle medie stagionali, raggiungendo punte fino a 38-40°C in Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia. L’apice di questo periodo di caldo eccezionale è previsto per mercoledì 12 giugno.
Battaglia tra Fronti Meteo e Fasi di InstabilitÃ
Verso metà settimana, si prevede il passaggio di un secondo fronte temporalesco tra mercoledì 12 e giovedì 13, che porterà ulteriori cambiamenti climatici sull’Italia. L’incontro tra correnti fredde provenienti dal Nord Europa e l’aria calda dell’anticiclone africano potrebbe generare fenomeni atmosferici intensi e instabili in diverse zone del paese.
Dettagli Giornalieri: Temporali, Sole e Caldo
- Lunedì 10: Temporali sparsi al Nord con calo termico, instabilità in Toscana al Centro e clima molto caldo al Sud con temperature fino a 37-40°C.
- Martedì 11: Possibili temporali al Nord, prevalenza di bel tempo al Centro e al Sud.
- Mercoledì 12: Temporali forti in Lombardia al Nord, qualche piovasco sul versante adriatico al Centro, alternanza di nubi e schiarite al Sud.
Tendenza Futura: Persistenza dei Temporali anche per i Giorni Successivi
Le previsioni indicano la probabilità di ulteriori temporali tra giovedì e venerdì, con possibili fenomeni instabili anche al Centro Italia. La variazione delle condizioni meteo conferma un trend di instabilità e cambiamenti climatici repentini su diverse aree della penisola.