Il Festival di Sanremo 2025 si prepara ad accogliere una collaborazione che promette di lasciare il segno nella storia della musica italiana. Il produttore Shablo, affiancato dai rapper Guè, Joshua e Tormento, presenterà il brano “La mia parola“, un pezzo che unisce diverse generazioni e stili musicali, offrendo una prospettiva fresca e innovativa sulla scena musicale contemporanea.
Shablo: Il Producer che Ha Ridefinito il Suono Urbano Italiano
Nato il 17 novembre 1980 a Buenos Aires, Pablo Miguel Lombroni Capalbo, conosciuto artisticamente come Shablo, è un produttore e DJ argentino naturalizzato italiano. La sua carriera è caratterizzata da una continua evoluzione e sperimentazione sonora, che lo ha portato a collaborare con artisti di calibro internazionale, tra cui Duran Duran e il Wu-Tang Clan. Tra i suoi successi più noti si annoverano “Luna Piena” di Rkomi e Irama, “Scatola” di Laura Pausini e “Fenomeno” di Fabri Fibra. La sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025 segna un debutto atteso, portando sul palco dell’Ariston una proposta musicale che fonde elementi di soul, jazz, funk e gospel, riflettendo la sua formazione eclettica e la sua passione per la musica urbana.
Guè: Il Rapper che Ha Tracciato la Strada del Rap Italiano
Guè Pequeno, all’anagrafe Cosimo Fini, è uno dei rapper più influenti della scena musicale italiana. Nato il 25 dicembre 1980 a Milano, ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni 2000 come membro del gruppo Club Dogo, per poi intraprendere una carriera solista di successo. Conosciuto per il suo stile distintivo e le sue liriche incisive, Guè ha contribuito in modo significativo all’evoluzione del rap italiano, portando il genere a un pubblico più ampio e internazionale. La sua partecipazione a Sanremo 2025 con “La mia parola” rappresenta un incontro tra il rap e la musica melodica, offrendo una nuova interpretazione del panorama musicale italiano.
Joshua: La Nuova Voce del Soul e del Rap Italiano
Joshua Bale, conosciuto semplicemente come Joshua, è un giovane artista emergente che sta rapidamente guadagnando attenzione nel panorama musicale italiano. Nato il 14 agosto 1995 a Rimini, Joshua fonde influenze di rap e soul, creando un sound unico che ha attirato l’attenzione di critici e pubblico. La sua partecipazione a Sanremo 2025 con “La mia parola” al fianco di Shablo, Guè e Tormento segna un’importante tappa nella sua carriera, mettendo in luce il suo talento e la sua versatilità artistica.
Tormento: Un Pilastro del Rap Italiano con una Carriera Ventennale
Tormento, all’anagrafe Giovanni Luca Picariello, è un rapper e produttore italiano con una carriera che abbraccia oltre due decenni. Nato il 24 gennaio 1980 a Napoli, è noto per il suo stile lirico e la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. La sua partecipazione a Sanremo 2025 con “La mia parola” rappresenta un ritorno alle origini, portando la sua esperienza e il suo carisma sul palco dell’Ariston.
“La mia parola”: Un Incontro di Generazioni e Stili Musicali
“La mia parola” è il frutto di una collaborazione tra artisti di diverse generazioni e background musicali. Il brano unisce elementi di soul, jazz, funk e gospel, creando una fusione unica che riflette l’evoluzione della musica urbana italiana. La canzone è stata presentata in anteprima il 21 gennaio 2025, suscitando grande interesse per la sua originalità e la sua capacità di unire tradizione e innovazione.
Un’Offerta Musicale che Promette di Stupire
La partecipazione di Shablo, Guè, Joshua e Tormento al Festival di Sanremo 2025 con “La mia parola” rappresenta un incontro di talenti che promette di offrire al pubblico un’esperienza musicale unica. La fusione di generi e la sinergia tra gli artisti coinvolti sono destinate a lasciare un’impronta indelebile nella storia della musica italiana.
Ultimo aggiornamento il 31 Gennaio 2025 da Francesco Giuliani