L’incontro svoltosi oggi presso l’assessorato regionale all’ambiente e alla transizione energetica ha messo in luce le problematiche relative all’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della Provincia di Potenza. La questione principale riguarda la messa in sicurezza dei suoi undici dipendenti a tempo indeterminato e la salvaguardia dell’agenzia stessa. La delegazione di sindacati, insieme ai dipendenti, ha esposto le proprie preoccupazioni, auspicando una soluzione rapida e concreta. Qui di seguito sono analizzate le posizioni espresse durante l’incontro e le funzioni dell’agenzia.
Le preoccupazioni dei sindacati e dei dipendenti
Un confronto diretto e necessario
L’assessore Laura Mongiello ha accolto i rappresentanti sindacali e i dipendenti, ascoltando attentamente le loro preoccupazioni riguardo alla stabilità lavorativa e al futuro dell’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente. “Ho recepito le preoccupazioni legittime di sindacati e dipendenti”, ha confermato Mongiello, sottolineando l’importanza di raggiungere una soluzione nel più breve tempo possibile.
Questo incontro è cruciale non solo per rassicurare i lavoratori ma anche per trovare un punto d’incontro tra le necessità dell’agenzia e le richieste dei sindacati. Il dialogo, infatti, rappresenta un passo verso la tutela dei posti di lavoro e la garanzia di un servizio essenziale per la comunità .
L’urgenza di una risposta
I dipendenti hanno esposto la loro apprensione riguardo alla mancanza di certezze nel mantenimento della struttura operativa dell’agenzia, che da anni offre un servizio fondamentale per il benessere e la sicurezza ambientale locale. L’assessore ha promesso di attivare gli uffici competenti per studiare soluzioni efficaci e realizzabili e per garantire la continuità lavorativa.
La mancanza di chiarezza sulla situazione e le possibili ricadute negative sulla qualità del servizio offerto conducono a un’urgente necessità di intervento da parte del governo regionale. È chiaro che ogni indugio potrebbe compromettere non solo i posti di lavoro, ma anche i progetti in corso dell’agenzia.
Funzioni e attività dell’agenzia
Un servizio d’interesse generale
L’Agenzia per l’Energia e l’Ambiente della Provincia di Potenza assolve a un ruolo vitale. È attivamente coinvolta nella gestione di diverse iniziative finalizzate alla tutela dell’ambiente, tra cui l’importante “Operazione Caldaia Sicura”. Questo programma, rivolto al miglioramento dell’efficienza energetica e alla riduzione delle emissioni inquinanti, rappresenta un punto di riferimento per le politiche ambientali regionali. La sua continuità è cruciale per garantire un intervento efficace nel settore energetico.
Supporto tecnico e pianificazione territoriale
Oltre al progetto “Operazione Caldaia Sicura”, l’agenzia offre supporto tecnico agli Uffici provinciali Ambiente e si occupa delle Istruttorie Aua e della Pianificazione Territoriale. Queste attività comportano una serie di responsabilità che richiedono competenze specifiche e una presenza costante nel territorio. La perdita di personale, quindi, potrebbe compromettere anche la qualità e l’adeguatezza delle prestazioni offerte.
Mentre si attendono sviluppi sulle decisioni chiave per il futuro dell’agenzia, il lavoro svolto dai suoi dipendenti continua ad essere di fondamentale importanza per la salvaguardia del patrimonio ambientale della Provincia di Potenza e il miglioramento della qualità della vita dei suoi abitanti.