Sicurezza in crisi a Corviale: residenti chiedono interventi immediati.

Sicurezza in crisi a Corviale: residenti chiedono interventi immediati.

Sicurezza In Crisi A Corviale Sicurezza In Crisi A Corviale
SICUREZZA IN CRISI A CORVIALE: RESIDENTI CHIEDONO INTERVENTI IMMEDIATI - Gaeta.it Fonte foto: abitarearoma.it

Corviale, noto quartiere romano, continua a essere teatro di problemi legati alla sicurezza nonostante le rassicurazioni e le iniziative promosse in nome della legalità. I cittadini locali, esausti delle costanti minacce e atti vandalici, esortano le istituzioni ad agire con determinazione.

APPELLI ALLA PREFETTURA E AL VIMINALE

Numerose richieste formali sono state presentate alla Prefettura, al Campidoglio e al Ministero dell’Interno, sollecitando, tra le varie proposte, l’istituzione di un presidio di polizia nella zona in cui un tempo sorgeva il mercato contadino.

VOCE DELL’ASSOCIAZIONE CORVIALEDOMANI

Un rappresentante dell’associazione CorvialeDomani è stato persino ascoltato in sede parlamentare per illustrare le criticità della vita quotidiana nel quartiere, sottolineando la gravità della situazione.

AUMENTANO GLI ATTI CRIMINALI

La situazione è precipitata ulteriormente dopo un omicidio avvenuto in pieno giorno lo scorso 18 giugno, a cui si aggiungono dodici veicoli incendiati in pochi mesi e danneggiamenti costanti agli ascensori, ostacolando l’intervento delle forze dell’ordine.

RICHIESTE DEI CITTADINI

I residenti richiedono l’implementazione di un protocollo di sicurezza simile a quello stipulato per Tor Bella Monaca, che prevede maggiori controlli sul territorio, l’installazione di telecamere di sorveglianza e interventi di riqualificazione urbana e assistenza sociale.

APPELLO DEL PRESIDENTE DI CORVIALEDOMANI

Pino Galeota, presidente di CorvialeDomani, sottolinea l’importanza della sicurezza cittadina e invita le istituzioni a collaborare senza esitazioni per garantire la tranquillità dei residenti, motivando che il modello adottato a Tor Bella Monaca rappresenta un esempio di successo.

SPERANZE E PROGETTI

Gli abitanti del Serpentone, come è chiamato affettuosamente il quartiere, confidano nella positiva risoluzione delle loro richieste e nell’avvio di interventi concreti mirati a rafforzare la coesione sociale e a migliorare la qualità della vita nella zona.

AZIONI IN CORSO

Oltre alle richieste di intervento urgente, sono in corso alcuni progetti e sono stati destinati finanziamenti specifici per il quartiere. Ora è cruciale che questi investimenti si traducano in azioni efficaci per rigenerare il contesto urbano e favorire il benessere della comunità locale.

Change privacy settings
×