Sieco Akea Ortona ferma la capolista Romeo Sorrento: una vittoria frutto di determinazione

Sieco Akea Ortona ferma la capolista Romeo Sorrento: una vittoria frutto di determinazione

La Sieco Akea Ortona conquista una vittoria storica contro la capolista Romeo Sorrento, dimostrando determinazione e talento in un match emozionante che segna un punto di svolta nella stagione.
Sieco Akea Ortona ferma la cap Sieco Akea Ortona ferma la cap
Sieco Akea Ortona ferma la capolista Romeo Sorrento: una vittoria frutto di determinazione - Gaeta.it

La partita tra Sieco Akea Ortona e Romeo Sorrento si è trasformata in un appuntamento epico per gli appassionati del volley. La formazione di casa ha messo in campo una prestazione notevole, riuscendo a infliggere la seconda sconfitta stagionale alla capolista Romeo Sorrento. Una sfida caratterizzata da intensità e colpi di scena, dove alla fine la Sieco ha dimostrato la sua determinazione e capacità di rialzarsi dopo uno scivolone nel terzo set.

Una gara ad alta tensione: l’andamento del match

Il match ha preso il via con un primo set molto equilibrato, dove entrambe le squadre si sono fronteggiate a viso aperto. I padroni di casa hanno capitalizzato alcuni errori degli avversari, conquistando un vantaggio inspiegabile: 9-6 per la Sieco. Con grande lucidità, Ortona ha mantenuto il controllo dell’incontro, incrementando il distacco fino a un rassicurante 20-15. La Romeo Sorrento, tuttavia, ha mostrato la propria resilienza, ma non è riuscita a ribaltare il punteggio, con la Sieco che ha chiuso il set sul 25-20.

La situazione nel secondo set si è dimostrata simile, con Sorrento che ha cercato di imporsi inizialmente, ma Ortona è riuscita a pareggiare. Il set ha vissuto fasi di grande agonismo, ma è stata ancora una volta la Sieco a prevalere, chiudendo il set con un punteggio di 25-20. Qui il pubblico è sembrato avvantaggiato dal gioco fluido e dalla cattiveria sportiva mostrata dai ragazzi di Coach Denora.

Dopo l’intervallo, la Romeo Sorrento ha reagito nel terzo set, portandosi subito in vantaggio 5-0, mentre Ortona lottava per ricucire lo strappo. La formazione di casa ha faticato a mantenere il livello di prestazione, commettendo errori che hanno permesso ai campani di chiudere il parziale con un convincente 25-15. La paura di un crollo si era insinuata tra i tifosi, ma il quarto set ha rivelato la vera tenacia della Sieco Akea.

Nel quarto set, la Sieco ha dimostrato un netto miglioramento, iniziando con il primo break e continuando a condurre il gioco. Il pubblico ha assistito a un confronto tiratissimo, dove gli ortonesi hanno saputo reagire alle difficoltà e mantenere il vantaggio. La partita si è conclusa con un finale emozionante, con un punteggio di 25-21, regalando così i tre punti ai padroni di casa.

Giocatori chiave: performance da ricordare

L’allenatore della Sieco, Coach Denora, ha fatto scelte tattiche vincenti, schierando dall’inizio il talentuoso attaccante Francesco Ciccio Del Vecchio. La sua prestazione è stata eccezionale, con 16 punti all’attivo e due muri, risultando fondamentale nei momenti cruciali. Anche l’opposto Rossato ha brillato, contribuendo al punteggio con la stessa cifra, affiancato da tre muri che lo hanno visto coabitare con Fortes della Romeo Sorrento come “top blocker” del match.

Capitan Leonel Marshall ha fornito una prestazione solida, non solo nel suo repertorio offensivo, ma anche nella fase di ricezione. I suoi 17 punti sono stati arricchiti da una gestione attenta dei momenti di gioco. Altro protagonista è stato il centrale Arienti, non solo per i suoi 6 punti, ma anche per l’eccezionale 71% in attacco.

Pinelli ha messo a segno due aces, avendo un ruolo cruciale nella battuta e nella dinamicità del gioco. Questo mix di talento e determinazione ha permesso alla Sieco di riscattare le prestazioni precedenti e di gettare le basi per le sfide future.

La reazione dei giocatori e il futuro della squadra

Dopo il match, i commenti dei giocatori hanno dimostrato la consapevolezza dell’importanza di questa vittoria per il morale della squadra. Francesco Del Vecchio ha sottolineato la necessità di scendere in campo con grande determinazione per affrontare un avversario della levatura di Sorrento. Il team ha dovuto affrontare momenti di difficoltà, specialmente all’inizio del quarto set, ma ha saputo reagire prontamente, riorganizzando il gioco e conquistandosi la vittoria.

La Sieco Akea Ortona non può permettersi di adagiarsi sugli allori. La prestazione convincente deve rappresentare un trampolino di lancio per le sfide imminenti, in cui la determinazione e la coesione del gruppo saranno ancora una volta fondamentali. La squadra adriatica si prepara ora ad affrontare incontri che metteranno alla prova la sua crescita.

La partita di ieri rappresenta una tappa fondamentale per il proseguo della stagione, dove il talento dei giocatori e la leadership di Coach Denora si riveleranno decisivi nel prosieguo del campionato.

Ultimo aggiornamento il 30 Dicembre 2024 da Marco Mintillo

Change privacy settings
×