Silver riceve il Pulcinella Award alla carriera durante Cartoons On The Bay a L'Aquila

Silver riceve il Pulcinella Award alla carriera durante Cartoons On The Bay a L’Aquila

Silver Riceve Il Pulcinella Aw Silver Riceve Il Pulcinella Aw
Silver riceve il Pulcinella Award alla carriera durante Cartoons On The Bay a L'Aquila - Gaeta.it

Il 12 dicembre, il fumettista Guido Silvestri, noto come Silver e celebrato per la creazione di Lupo Alberto, sarà premiato con il Pulcinella Award alla carriera. Questo prestigioso riconoscimento verrà consegnato nel contesto della Winter Edition di Cartoons On The Bay, un festival internazionale dedicato all’animazione, alla transmedialità e alle meta arti, che si terrà a L’Aquila fino al 14 dicembre. Il festival, promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, è diretto artisticamente da Roberto Genovesi.

La Winter Edition di Cartoons On The Bay: un evento per il pubblico giovane

Programmazione e attività

La Winter Edition di Cartoons On The Bay, in programma dal 12 al 14 dicembre, porrà al centro della manifestazione gli studenti delle scuole elementari e medie locali. Nelle mattinate del 12 e 13, gli alunni parteciperanno ad attività progettate per avvicinarli al mondo dell’animazione e dei media. Oltre a laboratori pratici, il festival offrirà incontri con professionisti del settore, permettendo ai ragazzi di scoprire ciò che avviene dietro le quinte della creazione di contenuti per ragazzi.

I momenti di incontro saranno affiancati da sessioni di proiezioni di pellicole di animazione, con una particolare attenzione ai titoli che hanno segnato la storia del genere. L’obiettivo è stimolare la curiosità dei più giovani verso l’arte dell’animazione, incoraggiando una nuova generazione di appassionati e creatori.

Ospiti e protagonisti

Cartoons On The Bay attrarrà volti noti della televisione per ragazzi, registi e figure chiave del panorama internazionale dell’intrattenimento infantile. La loro presenza contribuirà a rendere l’atmosfera del festival vibrante e interattiva. I professionisti non solo condivideranno le loro esperienze, ma offriranno agli studenti gli strumenti per esplorare e comprendere meglio la narrativa visiva e le tecniche di animazione. Eventi e dibattiti stimoleranno il dialogo tra i giovani e i loro idoli, rendendo l’esperienza educativa e coinvolgente.

Proiezioni e spettacoli dal vivo

Retrospettive e anteprime nazionali

Un elemento chiave della Winter Edition sarà la retrospettiva dedicata ai film di animazione, con proiezioni pomeridiane aperte al pubblico. Questo segmento della manifestazione mira a celebrare opere iconiche del genere e a regalare ai partecipanti un tuffo nel passato dell’animazione. Le anteprime nazionali, previste nel programma, offriranno un’ulteriore opportunità al pubblico di essere tra i primi a vedere opere attese, arricchendo l’offerta culturale dell’evento.

Lo spettacolo finale per i più piccoli

A chiusura della Winter Edition, gli organizzatori hanno previsto uno spettacolo dal vivo appositamente pensato per i bambini più piccoli. Si tratta di un evento che non solo intratterrà gli alunni, ma creerà un momento collettivo di festa, richiamando l’attenzione sul mondo dell’animazione e della fantasia. In questo modo, anche i più giovani avranno l’opportunità di vivere un’esperienza diretta e coinvolgente, contribuendo a far crescere l’amore per questo genere artistico.

La realizzazione di Cartoons On The Bay avviene in collaborazione con la Regione Abruzzo, sottolineando l’importanza della cultura e delle arti nella comunità e promuovendo l’educazione al linguaggio visivo fin dalla tenera età.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×