Simone Pretti, rappresentante di Bar Centrale di Pellizzano, si è aggiudicato il titolo di migliore spillatore di birra in Italia. Questo traguardo è stato raggiunto durante la quinta edizione di Stella Artois Draught Masters Italia, un concorso che mette in risalto l’abilità e la professionalità nella spillatura della birra. La finale si è tenuta il 17 febbraio 2025, in un ambiente prestigioso: Beer&Food Attraction, l’evento principale dedicato al mondo delle birre e delle bevande, che ha avuto luogo presso la Fiera di Rimini.
Un evento di grande prestigio
Beer&Food Attraction è considerato uno dei più significativi appuntamenti per gli appassionati e i professionisti del settore birrario e delle tendenze legate al mondo dell’Out of Home. Quest’edizione ha visto la partecipazione di molteplici operatori del settore, rendendo la competizione un’occasione ideale per mostrare il talento dei baristi e degli spillatori. La scelta di ospitare la finale all’interno di tale contesto ha conferito ulteriore significato alla competizione, elevando il valore della manifestazione.
La vittoria di Simone Pretti
Simone Pretti ha saputo dimostrare le sue abilità straordinarie nella spillatura della birra, superando le due prove finali con ottimi risultati. Durante la prima sfida, ha dovuto spillare tre calici da 40 cl in un tempo di tre minuti, un compito che richiede precisione e rapidità . La sua performance è stata impeccabile: fluidità nei movimenti e un perfetto coordinamento gli hanno permesso di concludere l’esercizio con rivalutazioni elevate. Nella seconda prova, ha affrontato la stessa sfida, ma con calici da 20 cl. Anche in questa situazione, ha mantenuto alta la qualità del suo operato, evidenziando come la spillatura di birra possa essere un vero e proprio atto artistico.
«Ringrazio tutti coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso e il team di AB InBev per l’organizzazione di questo contest», ha affermato munito di emozione il vincitore, sottolineando come questa vittoria rappresenti un importante passo avanti per il suo lavoro e la sua carriera.
La giuria e i criteri di valutazione
A definire il vincitore di questa edizione di Stella Artois Draught Masters Italia è stata una giuria d’eccellenza composta da esperti nel campo della birra e della spillatura. Tra di loro si possono citare Tom Robberechts, Zythologist e Beer Trainer, noto per la sua esperienza nel settore e in qualità di Direttore Visite presso il birrificio di Stella Artois; Allaine Schaiko, vincitore del World Draught Masters 2012 e attuale Global People Director di AB InBev; e XiaoXiao Yang, vincitrice della precedente edizione, il cui supporto ha aggiunto integrità alla valutazione finale. Grazie alla loro esperienza, la giuria ha saputo riconoscere il talento e la dedizione necessaria per raggiungere traguardi così rilevanti.
Le iniziative di AB InBev al Beer&Food Attraction
Oltre al contest, AB InBev ha presentato altre interessanti iniziative durante Beer&Food Attraction. Tra queste, la partecipazione di Corona Cero, una birra analcolica realizzata con ingredienti naturali, che ha annunciato di essere sponsor ufficiale dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. La presenza di Corona Cero ha rimarcato l’importanza del consumo responsabile e della moderazione, valori fondamentali nell’industria delle bevande. Al contempo, il marchio Leffe ha coinvolto i visitatori in masterclass con le migliori pizzerie partner, creando sinergie interessanti e valorizzando la cultura gastronomica italiana.
Per essere sempre aggiornati sulle novità e sugli eventi riguardanti Stella Artois Draught Masters Italia, gli appassionati possono seguire i canali social ufficiali del contest, dove vengono condivisi dettagli e curiosità su questo prestigioso appuntamento.