Il mondo della birra artigianale e della spillatura sta vivendo momenti di grande fermento, e il contest Stella Artois Draught Masters Italia ne è un esempio lampante. La recente semifinale svoltasi a Bagnolo ha decretato Simone Pretti, ventisettenne di Bar Centrale di Pellizzano , come il miglior spillatore di birra del Nord-Est Italia. Questa competizione, organizzata da Stella Artois, è ormai un appuntamento imperdibile per professionisti del settore, che si sfidano non solo per il titolo, ma anche per la prestigiosa finale.
Il contest Stella Artois Draught Masters
Il contest Stella Artois Draught Masters rappresenta un’importante opportunità per i professionisti della spillatura di birra, permettendo loro di esprimere le proprie abilità e competenze in un contesto altamente competitivo. Dal suo lancio, la competizione ha attratto numerosi partecipanti in diverse città italiane, e la quinta edizione promette di emergere come la più entusiasmante fino ad ora. L’obiettivo principale di questo evento è individuare il miglior spillatore del paese, una figura chiave che garantisce la qualità della birra servita.
Le semifinali sono organizzate in quattro tappe, ciascuna delle quali ha il compito di selezionare i migliori spillatori locali per la finale nazionale. Ogni tappa prevede sfide entusiasmanti, dove i partecipanti devono dimostrare la loro abilità nel seguire il rituale dei 9 step Stella Artois, un metodo che garantisce il miglior servizio possibile della birra.
La vittoria di Simone Pretti
Il 17 settembre, presso La Barchessa di Villa Pisani a Bagnolo, Simone Pretti ha preso parte alla seconda semifinale del contest, dove ha prevalso su venti concorrenti rigorosamente selezionati dal team di Stella Artois. La giuria, composta da esperti del settore come Tommaso Testaguzzi, Christopher Paiewonsky e Silvio Losapio, ha valutato le performance basandosi su parametri di qualità e abilità.
Simone ha dimostrato non solo grande maestria nella spillatura, ma anche una profonda conoscenza delle tecniche che rendono ogni birra unica. La competizione è stata intensa e caratterizzata da un livello molto alto, ma alla fine Pretti è riuscito a conquistare il primo posto, guadagnandosi un posto nella finale nazionale del contest.
Le parole del vincitore
Dopo la vittoria, Pretti ha espresso la sua gioia e soddisfazione: “Sono felice di questa opportunità! È una soddisfazione e sono contento di aver vinto. Tutti sono stati molto bravi e il livello era alto.” Inoltre, ha voluto ringraziare suo fratello, anche lui nel settore, per il supporto ricevuto durante la preparazione. La sua determinazione e passione per la birra lo proiettano ora con entusiasmo verso la finale, dove avrà l’opportunità di competere con i migliori spillatori d’Italia.
Prossimi appuntamenti del contest
Le semifinali non sono terminate; i prossimi eventi si svolgeranno a Roma il 15 ottobre e a Napoli il 22 ottobre. Al termine di queste sfide, saranno selezionati otto concorrenti per partecipare alla grande finale. Oltre ai vincitori di ogni tappa, i successivi quattro spillatori saranno scelti in base ai punteggi accumulati durante le prove semifinali.
In palio per i migliori ci sono premi significativi, come una fornitura di birra omaggio e accesso a una “Belgian Experience” presso il Birrificio di Stella Artois, un’esperienza unica per approfondire la tradizione birraia belga e la cultura che la circonda.
Tutti gli aggiornamenti riguardanti il contest possono essere seguiti sui canali social ufficiali di Stella Artois Draught Masters, dove gli eventi futuri e le notizie sui concorrenti vengono costantemente aggiornati.