Oggi a Cosenza, il Partito Democratico ha organizzato un sit-in davanti all’ospedale dell’Annunziata per esprimere il proprio malcontento riguardo alla gestione della struttura sanitaria. Centinaia di cittadini e militanti hanno manifestato con cartelli e striscioni, richiedendo un intervento diretto del presidente della Regione Calabria e Commissario della sanità, Roberto Occhiuto. Sono emerse preoccupazioni significative riguardo alle condizioni attuali del nosocomio, evidenziando un necessario “cambio di passo”.
Problematiche dell’ospedale dell’Annunziata
L’emergenza gestionale
L’ospedale dell’Annunziata di Cosenza è attualmente al centro di numerosi problemi operativi. Durante il sit-in, Carlo Guccione, responsabile per la Sanità del Partito Democratico nel Mezzogiorno, ha sottolineato la gravità della situazione, mostrando preoccupazione per episodi di allagamento che hanno coinvolto la struttura, la mancanza di dirigenti e le condizioni di un pronto soccorso che, nonostante la recentissima inaugurazione, si è ritrovato rapidamente in crisi. La serie di problematiche scaturisce da una gestione ritenuta inefficace e ha portato a richiedere un intervento diretto e decisivo.
Le dimissioni dei dirigenti, secondo Guccione, segnano un segnale allarmante che evidenzia un certo malessere all’interno del personale sanitario. L’ospedale, cruciale per la salute della comunità locale, non può più tollerare difficoltà amministrative e mancanza di supporto. La questione dell’insufficienza di posti letto è stata sollevata come un problema critico. Il Partito Democratico ha chiesto misure immediate per aumentare il numero di assunzioni e garantire una migliore assistenza ai pazienti.
Interrogativi sui finanziamenti
Un altro punto chiave emerso durante la manifestazione è quello relativo ai fondi destinati alla costruzione di un nuovo ospedale. Guccione ha lamentato la perdita di 360 milioni di euro previsti per la realizzazione della nuova struttura. Questo solleva interrogativi cruciali sulle priorità di investimento e sull’efficacia della gestione delle risorse nel settore sanitario calabrese.
I manifestanti si sono chiesti dove siano stati canalizzati questi fondi e quale sarà il destino delle strutture sanitarie locali. È necessario un chiarimento della situazione finanziaria e di gestione da parte delle autorità regionali. L’assenza di comunicazioni chiare e trasparenti sul futuro del presidio ospedaliero genera ansia e malcontento tra i cittadini, che vorrebbero avere notizie più precise riguardo al nuovo ospedale.
L’appello del Partito Democratico
Necessità di un cambiamento immediato
Durante il sit-in, Guccione ha fatto appello al presidente Roberto Occhiuto affinché si assuma la responsabilità della gestione dell’ospedale dell’Annunziata. Secondo il rappresentante del PD, è urgente un cambio di direzione che possa rimettere al centro l’importanza della struttura nel sistema sanitario della Calabria. L’ospedale dell’Annunziata viene considerato un perno fondamentale e necessità di strategie efficaci per funzionare al meglio.
Il Partito Democratico ha espresso la volontà di spingere per un dialogo costruttivo con la Regione, puntando a un impegno serio nel rifornire servizi di qualità ai cittadini. La richiesta di assunzione di nuovo personale e l’ampliamento della struttura sono considerate misure necessarie per affrontare un’evidente crisi della sanità locale.
L’incontro odierno ha messo in evidenza un divario tra le aspettative dei cittadini e le azioni intraprese dalle istituzioni, sottolineando la necessità di interventi tempestivi per ripristinare la fiducia della comunità nei confronti del sistema sanitario calabrese.