Il Comitato di quartiere Centro Storico di Albano Laziale ha sollevato una importante questione riguardante Palazzo Pamphilj, mettendo in evidenza gravi rischi di pericolo, incendi, inquinamento e insalubrità . Questa situazione, nonostante i continui solleciti per interventi di sicurezza e pulizia, è peggiorata ulteriormente senza una risposta adeguata da parte del Comune di Albano Laziale.
Richiami Ignorati e Mancata Risposta
Nonostante ripetute richieste di intervento, il Comune di Albano Laziale non ha ancora agito per affrontare la problematica riscontrata a Palazzo Pamphilj. Numerose istanze e segnalazioni sono state inoltrate a partire dal 2022, senza ottenere interventi concreti, nonostante l’impegno di risorse finanziarie nel 2023 e 2024 per affrontare la situazione.
Rapporto della Polizia Edilizia e Impegno dell’Ass.re Sementilli
La Polizia Edilizia ha redatto un dettagliato rapporto sulla situazione a Palazzo Pamphilj, inviato anche al Sindaco per l’attenzione necessaria. Nell’estate del 2023, l’Assessore Maurizio Sementilli ha assicurato di aver comunicato con la proprietà del palazzo e di aver preso misure per intervenire entro luglio 2023.
Coinvolgimento Attivo della Comunità Locale
Di fronte al peggiorare della situazione, la comunità locale si è mossa per sensibilizzare e sollecitare interventi immediati. Il Comitato ha assunto un ruolo attivo nel monitorare la situazione e ha chiesto ai funzionari pubblici di assumersi le proprie responsabilità per affrontare il pericolo evidente di insalubrità e inquinamento a Palazzo Pamphilj.
Urgenza di Operare Controlli e Interventi Adeguati
È evidente la necessità di controlli accurati sull’operato degli uffici e degli assessori coinvolti, al fine di comprendere le ragioni della mancanza di reattività e di interventi sanzionatori davanti a una situazione così grave. I cittadini sono preoccupati e attendono risposte e azioni concrete per garantire la sicurezza e la salubrità della zona.
Riflessioni Finali
La situazione a Palazzo Pamphilj a Albano Laziale richiede un intervento urgente e deciso da parte delle autorità competenti. È fondamentale affrontare i rischi di incendi, inquinamento e insalubrità per garantire la sicurezza e il benessere della comunità locale. L’attenzione e la prontezza nell’agire sono imprescindibili per preservare il patrimonio storico e garantire un ambiente salubre per tutti i cittadini.