Una notte di intenso lavoro ha visto l’impegno dell’imbarcazione Garganey VI, coinvolta nella campagna “Tutti gli occhi sul Mediterraneo”. L’equipaggio ha effettuato un’operazione di emergenza che ha portato in salvo 55 persone, tutte in condizioni critiche, mentre sono in navigazione verso Lampedusa, il porto sicuro più vicino.
L’allerta e l’operazione di soccorso
La chiamata di emergenza è stata ricevuta intorno alle 20:05 di ieri, quando Alarm Phone ha avvisato le autorità riguardo a una barca in avaria nel Mare Nostrum, a poche miglia dalla Tunisia. A bordo dell’imbarcazione si trovavano circa 50 persone, in grave difficoltà . L’equipaggio del Garganey VI, che si trovava nelle vicinanze, ha prontamente risposto all’allerta, facendo rotta verso il luogo indicato.
Con un’imbarcazione a vela lunga 17 metri, l’equipaggio ha comunicato la propria posizione e le condizioni del proprio mezzo, richiedendo assistenza per affrontare la situazione. Cruciale è stata la capacità di muoversi rapidamente, tenendo presente il deterioramento delle condizioni meteorologiche e la vulnerabilità della barca in difficoltà .
Condizioni critiche a bordo della barca in avaria
Giunto sul posto, l’equipaggio ha trovato una situazione allarmante: le condizioni del mare stavano rapidamente peggiorando e molti dei passeggeri mostravano segni di ipotermia e disidratazione. Inoltre, l’imbarcazione in avaria era sovraccarica e imbarcava acqua, aumentando il rischio per le vite a bordo.
In un contesto del genere, il coordinamento tra l’equipaggio del Garganey VI e i centri di coordinamento marittimo è stato fondamentale. Dopo attenta valutazione, mettersi in salvo è diventato l’obiettivo primario. Così, si è presa la decisione di effettuare l’evacuazione: tutte le persone trovate sono state trasferite a bordo della Garganey VI con urgenza.
Verso la sicurezza: il viaggio verso Lampedusa
Attualmente, l’imbarcazione Garganey VI sta navigando verso Lampedusa, dove l’arrivo è previsto per il pomeriggio. La regione è conosciuta per essere il principale porto sicuro per numerosi migranti che tentano di attraversare il Mediterraneo. Il trasferimento verso questo approdo sicuro è un passo cruciale per garantire la sicurezza di tutte le persone a bordo, che fuggono da condizioni disperate in Libia.
Le operazioni di soccorso nel Mediterraneo continuano a essere complesse e pericolose. Infatti, l’equipaggio del Garganey VI ha riferito che, mentre si dirigono verso Lampedusa, Alarm Phone ha già segnalato altre due richieste di soccorso nella stessa area. Questo evidenzia l’urgenza e la necessità di un’attenzione costante per le persone in cerca di salvezza, rimarcando la criticità della situazione attuale in mare.
Il salvataggio di ieri dimostra l’importanza del supporto e della comunicazione tra le varie organizzazioni e le autorità marittime, un aspetto cruciale per il successo delle operazioni di soccorso in questo contesto così delicato.