Soccorso spettacolare per due escursioniste tedesche nel gruppo delle Pale di San Martino

Soccorso spettacolare per due escursioniste tedesche nel gruppo delle Pale di San Martino

Soccorso Spettacolare Per Due Soccorso Spettacolare Per Due
Soccorso spettacolare per due escursioniste tedesche nel gruppo delle Pale di San Martino - Fonte: Ansa | Gaeta.it

Nella giornata odierna, due escursioniste di nazionalità tedesca, rispettivamente del 1994 e del 1996, sono state tratte in salvo nel cuore delle Pale di San Martino, una delle catene montuose più affascinanti tra Trentino e Veneto. L’intervento di emergenza è stato necessario dopo che le due donne hanno incontrato difficoltà durante il loro trekking lungo il sentiero 707, a causa di condizioni meteorologiche avverse.

l’allerta e la richiesta di soccorso

la situazione critica delle escursioniste

Verso le 11.15, le due escursioniste hanno contattato il Numero Unico per le Emergenze 112, segnalando di trovarsi in difficoltà in prossimità del passo dell’Orsa a quota 2.300 metri. La richiesta di aiuto è giunta in un momento critico: neve abbondante e vento forte stavano complicando il loro percorso, rendendo il sentiero impraticabile. Sembra che le due donne abbiano perso la traccia precedentemente delineata, accrescendo le difficoltà nel raggiungere un luogo sicuro.

l’intervento della Centrale Unica di Emergenza

La Centrale Unica di Emergenza, consapevole della gravità della situazione, ha immediatamente attivato il servizio di elisoccorso. Un elicottero, nonostante le avverse condizioni atmosferiche, è decollato per raggiungere la zona del soccorso. L’intervento si è dimostrato particolarmente impegnativo a causa del vento, che ha complicato le operazioni di verricello. Tuttavia, il team di emergenza è riuscito a calare un tecnico specializzato in elisoccorso direttamente sul luogo in cui si trovavano le escursioniste.

operazioni di recupero delle escursioniste

l’arrivo dei soccorritori

Dopo il primo intervento, è stata organizzata una successiva rotazione dell’elicottero per trasportare un secondo operatore della Stazione di Primiero in quota. Questo professionista si è unito alle operazioni di recupero per garantire un supporto adeguato in una situazione che avrebbe potuto trasformarsi in un dramma. La sinergia tra i membri dell’equipe di soccorso e l’operatore sul campo ha permesso di ottimizzare le fasi di recupero e di garantire la massima sicurezza alle escursioniste.

il salvataggio e il successivo trasferimento

Le escursioniste, ormai in attesa dei soccorsi, sono state raggiunte dai tecnici e portate a bordo dell’elicottero attraverso il sistema di verricello, un’operazione delicata che richiede grande abilità e precisione. Una volta imbarcate, le due donne sono state trasferite a Fiera di Primiero, dove sono state affidate ai professionisti della Stazione locale. Fortunatamente, le escursioniste hanno riportato solo un certo disagio dovuto alle condizioni climatiche, ma non presentavano infortuni tali da richiedere un ricovero in ospedale.

Il salvataggio delle due escursioniste non solo mette in evidenza l’importanza del soccorso alpino, ma sottolinea anche i potenziali pericoli che può comportare l’escursionismo in montagna, specialmente in condizioni climatiche imprevedibili.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×