Nella giornata odierna, ad Aprilia è stato scoperto un pericoloso sodalizio criminale che aveva il controllo delle attività economiche del territorio e influenzava il voto per favorire il racket degli appalti. La Dda di Roma ha emesso mandati di arresto per 25 persone coinvolte in queste attività illecite, tra cui il sindaco di Aprilia, Lanfranco Principi, ora agli arresti domiciliari.
Estorsioni, usura e traffico di droga: le attività criminali dei complici del clan
I membri di questo sodalizio criminale erano coinvolti in estorsioni, usura, reati contro la pubblica amministrazione e traffico di sostanze stupefacenti, creando un’attività redditizia che hanno sfruttato per anni. Questa organizzazione criminale è stata smantellata grazie a un’indagine durata diversi anni, partita nel 2018.
La mafia pontina: un’associazione mafiosa radicata nella provincia di Latina
Le 25 persone arrestate fanno parte di un’associazione mafiosa radicata nella provincia di Latina che mirava a controllare attività economiche, appalti e servizi pubblici, oltre a interferire nel libero esercizio del voto. Anche il sindaco di Aprilia, eletto nel 2023 da una coalizione di centrodestra e liste civiche, è coinvolto nelle misure cautelari.
Indagini approfondite sul sodalizio criminale di natura mafiosa
Le indagini avviate nel marzo 2018 hanno rivelato che questo sodalizio criminale operava anche nei comuni limitrofi ad Aprilia, usando la forza dell’intimidazione e l’omertà per commettere una serie di crimini, tra cui traffico di droga, estorsione, rapine e lesioni. Le accuse nei confronti del sindaco e degli affiliati includono usura, esercizio abusivo di attività finanziaria, detenzione di armi e altre attività illegali.
Perquisizioni e conferenza stampa in programma
Al momento, sono in corso numerose perquisizioni nelle case degli indagati. Alle 12.30 è prevista una conferenza stampa presso gli uffici della procura di Roma per fornire ulteriori dettagli su questa operazione che ha messo fine alle attività criminali del sodalizio ad Aprilia. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questa importante vicenda.
Approfondimenti
- Personaggi famosi e politici menzionati:
1. Aprilia: Città situata nella provincia di Latina. Può riferirsi anche al sindaco di Aprilia e Lanfranco Principi, coinvolto nell’operazione contro il sodalizio criminale.
Eventi e avvenimenti storici significativi:
1. Operazione contro il sodalizio criminale ad Aprilia: Un’operazione condotta dalla Dda di Roma che ha portato all’arresto di 25 persone coinvolte in attività illecite legate al controllo delle attività economiche del territorio e al voto per favorire il racket degli appalti.
Approfondimento su Aprilia:
Aprilia è una città situata nella provincia di Latina, nel Lazio, in Italia. Fondata negli anni ’30 come città di fondazione per opera del regime fascista, Aprilia ha una lunga storia e una posizione strategica nella regione. È conosciuta per la sua industria automobilistica e per essere un importante centro economico della zona.
Approfondimento su Lanfranco Principi:
Lanfranco Principi è il sindaco di Aprilia coinvolto nell’operazione contro il sodalizio criminale. Eletto nel 2023 da una coalizione di centrodestra e liste civiche, Principi ora si trova agli arresti domiciliari a seguito delle accuse di essere coinvolto in attività illegali legate al controllo delle attività economiche del territorio e al voto per favorire il racket degli appalti.
Approfondimento sull’associazione mafiosa radicata nella provincia di Latina:
L’associazione mafiosa radicata nella provincia di Latina è nota come la mafia pontina. Si tratta di un’organizzazione criminale che opera nella provincia di Latina, controllando attività economiche, appalti e servizi pubblici, e interferendo nel libero esercizio del voto. La mafia pontina è stata oggetto di indagini e azioni da parte delle forze dell’ordine per contrastarne le attività illegali e criminose.