Soges Group amplia la propria offerta con la gestione di Villa Olmo nel Chianti

Soges Group amplia la propria offerta con la gestione di Villa Olmo nel Chianti

Soges Group acquisisce la gestione di Villa Olmo nel Chianti, ampliando il proprio portfolio turistico in Toscana e collaborando con Towns of Italy Group per un turismo esperienziale di qualità.
Soges Group Amplia La Propria Soges Group Amplia La Propria
Soges Group amplia la propria offerta con la gestione di Villa Olmo nel Chianti - Gaeta.it

La fine del 2024 porta importanti novità per Soges Group, con l’acquisizione della gestione di Villa Olmo, una struttura ricettiva situata nel suggestivo Chianti. Questa operazione rappresenta un passo significativo nella strategia di crescita e valorizzazione dell’azienda nell’ambito del turismo in Toscana. Grazie a un contratto di subaffitto che coinvolge anche altre due strutture e un’attività di ristorazione, Soges punta a espandere il proprio portfolio di gestioni ricettive.

L’acquisizione e i dettagli del contratto

La gestione di Villa Olmo include il Relais Villa L’Olmo, un bed and breakfast di Villa Sole e il ristorante Diadema. Queste strutture appartengono alle aziende Florence & Chianti e Diadema, mentre Food & Wine Academy si occupa della conduzione nella fase di subaffitto. L’accordo, della durata iniziale di sei anni, prevede un rinnovo automatico a meno di disdetta con preavviso. In tal modo, Soges potrà operare con un piano ben definito che contribuisce sia alla crescita dell’azienda stessa sia alla promozione di una delle zone più belle d’Italia.

Andrea Galardi, amministratore delegato di Soges Group, ha sottolineato come l’acquisizione segni un’importante tappa nel percorso di sviluppo dell’azienda, promettendo un ampliamento significativo del numero di strutture gestite. “Con questa operazione, Soges arriva a contare ben dieci strutture nel proprio portafoglio, mantenendo le promesse fatte in occasione della recente offerta pubblica iniziale .”

Villa Olmo: una struttura storica nel cuore del Chianti

Villa Olmo, costruita nel 1800 e situata a Impruneta, è una dimora storica che si distingue non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per i vari servizi offerti. La struttura conta attualmente 18 camere, suddivise in diverse categorie, tra cui classic, deluxe, junior suite, family suite e ville con piscina e giardino. Gli ospiti possono godere anche di ristorante, bar e piscina, in un contesto perfetto per il relax e la scoperta del territorio circostante.

Nel 2023, Villa Olmo ha registrato una tariffa media giornaliera di 241 euro e il tasso di occupazione si è attestato al 79%. Ciò dimostra il potenziale attrattivo della struttura, che si inserisce in un piano di sviluppo ambizioso per il cluster del Chianti. Questa strategia di valorizzazione delle eccellenze locali mira a consolidare il posizionamento dell’area come meta di qualità per il turismo.

Collaborazione con Towns of Italy Group per una turistica esperienziale

Parte integrante del progetto di Soges Group sarà la partnership con Towns of Italy Group, specializzato nel turismo esperienziale. Questa sinergia punta a offrire ai visitatori servizi arricchiti, con tour esclusivi e attività che mettono in risalto l’autenticità del marchio Place of Charme. Attraverso queste collaborazioni, Soges si prefigge di allineare ulteriormente la propria proposta con le esigenze di un turismo sempre più attento alla qualità e all’esperienza personale.

“Il potenziamento dei servizi offerti e la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale della Toscana andranno a beneficio non solo dei turisti, ma anche delle comunità locali, contribuendo a un’economia sostenibile e a lungo termine.” Questo impegno verso la crescita e lo sviluppo della regione rappresenta un fattore chiave nel successo delle iniziative di Soges Group.

Change privacy settings
×