Quando il freddo avvolge le montagne italiane, molti di noi cominciano a sognare una fuga invernale che vada oltre le solite piste da sci.
Quando il freddo avvolge le montagne italiane, molti di noi cominciano a sognare una fuga invernale che vada oltre le solite piste da sci. Dormire in un igloo, circondati dalla bellezza incontaminata dei paesaggi innevati, è un’esperienza che sta guadagnando sempre più popolarità anche nel nostro Paese. Questo articolo esplorerà alcune delle migliori destinazioni italiane dove è possibile vivere questa avventura unica, offrendo non solo un luogo dove pernottare, ma un’opportunità per immergersi nella natura e nella cultura locale.
Un’esperienza unica tra neve e ghiaccio
In Friuli Venezia Giulia, il Spirit Igloo Village presso l’hotel Lago Antorno rappresenta un’opzione imperdibile. Situato a 1.800 metri di altitudine, tra Pordenone e Piancavallo, questo villaggio offre 20 igloo, ciascuno progettato per garantire un’esperienza di soggiorno unica. Dopo aver raggiunto il rifugio Arneri con la funivia, gli ospiti possono proseguire a piedi con le ciaspole, scoprendo i panorami mozzafiato delle Dolomiti. Gli igloo, realizzati con neve pressata e ghiaccio, sono arredati in modo semplice ma accogliente, con letti coperti da calde coperte e sacchi a pelo.
Nonostante le basse temperature esterne, ogni igloo è dotato di comfort moderni. Gli ospiti possono usufruire di una camera nello chalet principale per lavarsi e riporre i bagagli, offrendo così un rifugio caldo in caso di necessità. La combinazione di avventura e comfort rende questa esperienza davvero indimenticabile, perfetta per chi cerca di staccare dalla routine quotidiana.
Dormire in un igloo: dove puoi farlo in Italia
Friuli Venezia Giulia
- Spirit Igloo Village – Lago Antorno
- 20 igloo a 1.800 metri di altitudine.
- Accesso tramite funivia e ciaspole.
- Comfort moderni e rifugio caldo disponibile.
Trentino Alto Adige
Se desiderate sentirvi realmente i re e le regine delle nevi, non potete perdervi il Rifugio Bella Vista in Val Senales, nel cuore del Trentino Alto Adige. Situato a 2.800 metri di altitudine, quasi al confine con l’Austria, questo rifugio offre igloo realizzati in ghiaccio, dove gli ospiti possono rilassarsi ai piedi del ghiacciaio. L’atmosfera è romantica e suggestiva, con interni completamente di ghiaccio che comprendono anche letti matrimoniali avvolti in sacchi a pelo e pelli di pecora.
Gli ospiti possono anche godere di una vasca di acqua riscaldata e di una sauna finlandese all’esterno dell’igloo, creando un’esperienza di benessere completa. Il pacchetto prevede una bevanda calda all’arrivo, una cena con un menù di quattro portate e una colazione a buffet, rendendo il soggiorno ancora più speciale. Gli igloo possono essere prenotati da metà dicembre fino all’inizio di aprile, consentendo così a molti di vivere questa magica esperienza durante la stagione invernale.
- MountainIgoo – Monte Speikboden
- Igloo ben curati a oltre 2.000 metri di altitudine.
- Escursioni guidate in ciaspole e SPA all’aperto.
- Rifugio Capanna Presena
- Igloo intagliati artisticamente a 2.753 metri.
- Atmosfera fiabesca con temperature interne confortevoli.
Lombardia
Per gli amanti della Valtellina, il parco dell’Hotel Lac Salin Spa & Mountain Resort di Livigno è un’altra meta da considerare. Questo hotel offre due chalet costruiti con neve pressata, immersi in un paesaggio incantevole a 1.816 metri di altitudine. Queste strutture non sono solo confortevoli, ma rappresentano anche vere e proprie opere d’arte, perfettamente integrate nella natura circostante.
Nel 2024, l’hotel ha inaugurato la Snow SPA Experience, un centro benessere all’aperto realizzato completamente in ghiaccio e neve. Gli ospiti possono rilassarsi in un caldo idromassaggio e sperimentare la sauna fredda in una casetta di neve, un modo originale per godere dei benefici del calore circondati dalle montagne innevate.
Un’esperienza per tutti
Gli igloo in Italia non sono solo per coppie romantiche; sono adatti anche a famiglie e gruppi di amici. Molti dei luoghi menzionati offrono opzioni di soggiorno che possono ospitare fino a cinque persone, rendendo possibile vivere questa avventura anche con i propri cari. Le diverse attività offerte, dalle escursioni guidate alla SPA, assicurano che ogni soggiorno sia ricco di emozioni e divertimento.
La magia del ghiaccio e della neve
Dormire in un igloo in Italia è un’esperienza che va oltre il semplice pernottamento. Significa immergersi in un ambiente unico, dove la bellezza della natura si fonde con il comfort e il calore dell’ospitalità italiana. Ogni struttura offre un’opportunità per staccare dalla routine quotidiana, godendo di panorami mozzafiato e di un’atmosfera che invita alla contemplazione e al relax.
Le esperienze culinarie, come le cene tipiche in stile tirolese servite nelle strutture, arricchiscono ulteriormente il soggiorno, permettendo agli ospiti di assaporare i piatti tradizionali, preparati con ingredienti freschi e locali. Queste esperienze culinarie, unite a un ambiente così particolare, creano ricordi indelebili che rimarranno nel cuore di chiunque decida di avventurarsi in questo viaggio.
In conclusione, che siate in cerca di avventura, romanticismo o semplicemente di un modo originale per trascorrere una notte in montagna, gli hotel di ghiaccio in Italia offrono un’esperienza unica e indimenticabile. Ogni igloo e rifugio racconta una storia, invitando gli ospiti a diventare parte di una tradizione che celebra la bellezza dell’inverno e la magia della natura.