Sopralluogo nella galleria monte pergola per la ripresa dei lavori sul raccordo avellino-salerno

Sopralluogo nella galleria monte pergola per la ripresa dei lavori sul raccordo avellino-salerno

Sopralluogo nella galleria Monte Pergola sul raccordo Avellino-Salerno per la manutenzione straordinaria gestita da Consorzio Scarl Infratech e Anas, con lavori fino all’estate 2026 per sicurezza e viabilità.
Sopralluogo Nella Galleria Mon Sopralluogo Nella Galleria Mon
Ripresi i lavori di manutenzione straordinaria nella galleria "Monte Pergola" lungo il raccordo Avellino-Salerno, con interventi per migliorare sicurezza e viabilità, gestiti da Consorzio Scarl Infratech e Anas, con completamento previsto entro l’estate 2026. - Gaeta.it

Nel corso della mattinata, è stato effettuato un sopralluogo tecnico nella galleria “Monte Pergola”, situata lungo il raccordo autostradale Avellino-Salerno. L’intervento riguarda la ripresa dei lavori di manutenzione straordinaria del tunnel, nella direzione verso Salerno. Il Consorzio Scarl Infratech, vincitore dell’accordo-quadro siglato con Anas lo scorso 27 marzo, gestisce gli interventi. L’azione si svolge in un contesto che punta a migliorare la sicurezza e la qualità della struttura, con impegni finanziari già stanziati e dettagli tecnico-operativi definiti.

Il sopralluogo tecnico e i responsabili coinvolti

L’ispezione di questa mattina ha coinvolto figure chiave nel settore delle infrastrutture locali. A guidarla è stato il sottosegretario ai Trasporti e Infrastrutture, Tullio Ferrante, affiancato da Nicola Montesano, responsabile di Anas Campania. Entrambi hanno fornito aggiornamenti sull’andamento delle operazioni e sugli obiettivi fissati. Il sopralluogo ha permesso di verificare lo stato attuale della galleria e di mettere a fuoco le fasi imminenti dell’intervento, in modo da garantire la continuità del traffico e al tempo stesso la sicurezza degli utenti.

Monitoraggio e dialogo istituzionale

Questo controllo diretto si inserisce nel quadro di un monitoraggio rigoroso delle infrastrutture strategiche della regione, specialmente considerando il ruolo centrale del raccordo Avellino-Salerno come snodo di mobilità. Il dialogo tra istituzioni e imprese aggiudicatarie evidenzia inoltre l’impegno a rispettare tempi e condizioni tecniche previste nel contratto, necessario per contenere disagi e evitare ritardi.

Caratteristiche e obiettivi dei lavori di manutenzione straordinaria

L’intervento, che prevede una spesa complessiva di 27 milioni di euro, punta a rinnovare completamente alcune parti fondamentali della galleria Monte Pergola. Il fulcro dei lavori riguarda la realizzazione di un nuovo rivestimento integrativo in calcestruzzo armato. Questa operazione serve a rinforzare la struttura portante della galleria, assicurandone maggiore stabilità nel tempo.

Un altro aspetto importante è la costruzione di una pavimentazione stradale totalmente nuova. Questo lavoro cittadino contribuisce a migliorare la viabilità, limitando l’usura causata dal passaggio continuo dei veicoli su questa arteria. Tale manutenzione è essenziale per garantire un transito più sicuro e confortevole, prevedendo una maggiore durata delle superfici stradali.

Un approccio complessivo tra sicurezza e comfort

Il piano dei lavori rivela quindi un approccio complessivo, in cui la sicurezza, il consolidamento di elementi strutturali e il comfort alla guida sono aspetti trattati nello stesso modo.

Le fasi operative e il cronoprogramma previsto

Una fase significativa dell’intervento interesserà il periodo estivo, tra giugno e luglio. In questo arco di tempo, sarà impiegato un cassero pneumatico su ruote. Questo macchinario si occuperà di eseguire i lavori di consolidamento e di posa del rivestimento della volta della galleria. L’utilizzo del cassero pneumatico rappresenta un metodo consolidato per il rifacimento delle superfici interne senza compromettere eccessivamente la circolazione stradale.

Dopo il completamento dei lavori sul lato in direzione Salerno, le operazioni saranno trasferite al tunnel opposto, quello verso Avellino. Questo passaggio rimane coerente con la necessità di non bloccare completamente il traffico in entrambe le direzioni, così da minimizzare i disagi per gli utenti.

Tempistiche e margini di progetto

Secondo la tabella di marcia comunicata, la fine delle attività è prevista entro l’estate del 2026. La tempistica tiene conto delle varie fasi di realizzazione e dei possibili imprevisti tecnici, concedendo margini adeguati per completare tutto il progetto in sicurezza e nei tempi stabiliti.

Importanza del raccordo autostradale avellino-salerno nel contesto regionale

Il raccordo autostradale Avellino-Salerno rappresenta uno snodo fondamentale per la mobilità della regione Campania. Un percorso giornaliero per migliaia di automobilisti e mezzi pesanti, questo raccordo collega aree interne a zone costiere, e supporta merci e turismo. La manutenzione della galleria Monte Pergola, attraversata da un volume costante di traffico, incide direttamente sulla fluidità degli spostamenti.

Avere un’infrastruttura con condizioni manutentive aggiornate riduce i rischi di incidenti legati a difetti strutturali o a strade degrade. Inoltre, migliora la percezione generale di sicurezza per chi viaggia lungo questo tratto. Più in generale, il progetto di manutenzione si inserisce tra le azioni necessarie per preservare le infrastrutture esistenti prima di affrontare investimenti più grandi o nuove costruzioni.

Le operazioni nella galleria rappresentano un tassello essenziale del sistema viario locale, dal quale dipende la regolarità del traffico e la sicurezza di chi percorre quotidianamente questo itinerario.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×