Sospensione del mercato del lunedì a Pescara per allerta meteo

Sospensione del mercato del lunedì a Pescara per allerta meteo

Il Comune di Pescara sospende il mercato settimanale del lunedì in via Pepe a causa del maltempo, adottando misure di sicurezza per prevenire rischi legati al crollo di alberi.
Sospensione Del Mercato Del Lu Sospensione Del Mercato Del Lu
Sospensione del mercato del lunedì a Pescara per allerta meteo - Gaeta.it

Il Comune di Pescara ha deciso di sospendere il mercato settimanale del lunedì in via Pepe a causa del maltempo che ha colpito la città. La decisione è stata presa in seguito a un’ordinanza che vieta la sosta e il transito in diverse aree, in previsione di possibili pericoli legati al crollo di alberi già compromessi dalle recenti condizioni atmosferiche. In questa situazione di emergenza, l’attenzione si è concentrata sulla sicurezza dei cittadini e sull’incolumità di tutti coloro che frequentano il mercato.

Dettagli dell’ordinanza comunale

L’ordinanza emessa dal Comune prevede una serie di divieti che entreranno in vigore fino alla mezzanotte del 7 aprile e che si protrarranno fino a cessate esigenze. Le restrizioni riguardano l’accesso e la sosta nelle seguenti aree:

  • Via Francesco Ferdinando D’Avalos: divieto di sosta, fermata, e transito veicolare, pedonale e ciclabile nel tratto tra via Elettra/via C. Barbella e largo Gardone Riviera, adiacente all’Aurum.

  • Via della Pineta: è vietato il transito veicolare e pedonale nel tratto che comprende via Romualdo Pantini e la rotatoria d’intersezione con viale Pindaro e viale Guglielmo Marconi.

  • Altri tratti di via della Pineta: divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, oltre a divieto di transito pedonale e veicolare tra via Romualdo Pantini e la rotatoria di largo Gardone Riviera.

  • Via Elettra: divieto di transito nel segmento che va dal parcheggio all’intersezione con via Francesco Ferdinando D’Avalos.

  • Via Romualdo Pantini: vietata la sosta e la fermata, con rimozione forzata e divieto di transito pedonale, nel tratto fra via della Pineta e via della Bonifica.

  • Via Primo Riccitelli: divieto di sosta e fermata con rimozione forzata, oltre al divieto di transito tra via della Pineta e via Elettra.

Queste aree, che includono i percorsi normalmente utilizzati per il mercato del lunedì, sono state colpite dal maltempo, rendendo necessaria la sospensione dell’evento.

Le parole del sindaco e dell’assessore al commercio

Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha commentato la decisione sottolineando l’importanza della sicurezza pubblica. Ha dichiarato: “Nei giorni scorsi abbiamo adottato una serie di provvedimenti per garantire l’incolumità dei cittadini, per via dell’allerta meteo e delle precipitazioni abbondanti che ci sono state in città.” Masci ha spiegato come la chiusura delle strade fosse necessaria a causa del rischio di crollo degli alberi e ha confermato che gli accessi a parchi e aree verdi sono stati limitati.

L’amministrazione comunale, come affermato da Masci, ha sempre messo al primo posto la sicurezza dei cittadini. Il sindaco ha riconosciuto che la sospensione del mercato ha creato difficoltà per gli operatori e per i clienti, ma ha ribadito l’assoluta necessità di prevenire rischi anche gravi.

Anche l’assessore al commercio, Zaira Zamparelli, ha espresso comprensione per il disagio generato dalla chiusura. Ha puntualizzato: “Capisco il disagio di operatori e clienti, e ne sono molto dispiaciuta, ma la sicurezza è al primo posto.” La Zamparelli ha anche annunciato che martedì incontrerà gli uffici competenti e le associazioni di categoria per discutere le possibili modalità di svolgimento del mercato in sicurezza e per valutare le possibilità di recupero della giornata persa.

Le misure adottate mirano a tutelare il benessere dei commercianti e dei cittadini, affinché eventi come il mercato possano riprendere in condizioni ottimali e di sicurezza.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×