Sospese le ricerche di Ana Maria Henao a Cogollo del Cengio, indagini ancora attive sul caso

Sospese le ricerche di Ana Maria Henao a Cogollo del Cengio, indagini ancora attive sul caso

Sospese Le Ricerche Di Ana Mar Sospese Le Ricerche Di Ana Mar
Sospese le ricerche di Ana Maria Henao a Cogollo del Cengio, indagini ancora attive sul caso - Gaeta.it

L’attenzione mediatica si concentra sulla misteriosa scomparsa di Ana Maria Henao, ereditiera 40enne, avvenuta il 2 febbraio in Spagna. Le indagini sul suo presunto omicidio si spostano ora al vicentino, nella località di Cogollo del Cengio. Qui, le ricerche del corpo della donna sono state ufficialmente interrotte, ma le forze dell’ordine continuano a lavorare sul caso, focalizzandosi sul possibile coinvolgimento dell’ex marito, David Knezevic, attualmente detenuto in Florida.

Il caso di Ana Maria Henao

Scomparsa in Spagna

Ana Maria Henao è scomparsa il 2 febbraio, con l’attenzione inizialmente rivolta alla sua residenza in Spagna. Da quel momento, le indagini si sono rapidamente intensificate, portando alla luce dettagli inquietanti riguardo la sua vita personale. Secondo le informazioni disponibili, il principale sospettato è il suo ex marito, David Knezevic, un manager di 36 anni di origine serba ma cittadino statunitense. La Polizia spagnola ha avviato una serie di perquisizioni e interrogatori, ma gli sviluppi più significativi sono emersi da una collaborazione tra le autorità americane e quelle europee.

L’uomo dietro le sbarre

Knezevic è attualmente in carcere in Florida, accusato di aver ovunque peggiorato la situazione legata alla scomparsa della moglie. Durante le indagini, sono emersi elementi che suggeriscono un legame tra la sua auto e la potenziale localizzazione del corpo della Henao. L’autorità investigativa ha ritenuto cruciale analizzare le registrazioni GPS provenienti dal veicolo dell’ex marito, che lo hanno indicato come presente in diverse località pertinenti alla scomparsa della moglie.

Ricerche a Cogollo del Cengio

Dallo stop alla riapertura delle indagini

Le ricerche a Cogollo del Cengio, dove si sospetta che Henao possa essere stata sepolta, sono state sospese. La strada in cui si sono concentrate le perlustrazioni è stata riaperta dopo un’ordinanza del sindaco, che ha autorizzato la ripresa della viabilità. Tuttavia, nonostante l’interruzione delle ricerche materiali, le forze dell’ordine mantengono attiva l’indagine, analizzando ogni possibile pista che potrebbe condurre a nuovi indizi.

La pista del complice

Una delle principali teorie che gli investigatori stanno esplorando è l’eventualità che Knezevic possa aver avuto un complice a Cogollo, capace di aiutarlo a occultare il corpo della ex moglie. Gli agenti stanno svolgendo indagini approfondite anche sul contesto sociale e le relazioni dell’ex marito nella località, per identificare eventuali alleanze o collegamenti che potrebbero chiarire il mistero della scomparsa.

L’uso di cani molecolari nelle indagini

Tecniche avanzate nella ricerca

Negli ultimi giorni, le autorità hanno utilizzato cani molecolari per effettuare perlustrazioni più approfondite del terreno boschivo circostante, estendendo la ricerca fino a 300 metri dal punto indicato dal GPS. Questi cani, addestrati per rilevare tracce umane, hanno operato in diverse aree senza però fornire riscontri significativi. I risultati della ricerca rimangono deludenti, ma gli esperti continuano a lavorare con la speranza di trovare elementi che possano contribuire a risolvere il caso.

Futuro delle indagini

Sebbene le ricerche del corpo di Ana Maria Henao siano state sospese, la Polizia è determinata a proseguire con le indagini. In attesa di nuove informazioni o prove, il caso rimane aperto e sotto stretta osservazione, con l’obiettivo di fornire giustizia per Ana Maria Henao e il suo triste destino. Le autorità invitano chiunque abbia informazioni utili a farsi avanti, poiché ogni dettaglio potrebbe risultare cruciale per il progresso delle indagini in corso.

Change privacy settings
×