Il team francese sp compétition entra ufficialmente nel TCR World Tour 2025 con un programma completo, a poco più di una settimana dall’inizio della stagione. Dopo una breve esperienza a vallelunga nel 2023, la squadra guidata da sylvain pussier punta a misurarsi stabilmente con i migliori del turismo mondiale, portando in pista due vetture cupra león VZ. L’ingresso segna un ritorno importante per la presenza francese nel campionato globale.
La storia e il percorso di sp compétition nelle serie turismo europee
sp compétition non è un nome nuovo nelle competizioni turismo, anzi. Il team di sylvain pussier si è costruito negli anni una certa fama in vari campionati continentali. Dopo aver corso una gara singola nel tcr world tour del 2023 a vallelunga, la squadra si è concentrata principalmente su campionati europei come il tcr italy e il tcr europe. In quest’ultimo, aurélien comte, pilota di punta del team, è arrivato secondo nella classifica generale del 2024, cogliendo risultati di rilievo.
Dal 2023, il team ha anche preso parte al neonato TC France, campionato che sta guadagnando spazio negli appassionati transalpini. In questo contesto, la formazione ha consolidato la propria esperienza e il livello competitivo, preparando così il salto di qualità verso la scena mondiale. Non a caso, la vittoria tripla di giovanni scamardi nel primo round del tc france a nogaro ha offerto un biglietto da visita importante per sp compétition nel 2025.
La stagione 2025 e i dettagli ancora da definire del progetto tcr world tour
Con l’inizio della stagione ormai alle porte, in programma il prossimo weekend con la gara a città del messico, sp compétition ha confermato la propria partecipazione con due cupra león VZ. Questo segna anche il ritorno diretto del marchio spagnolo nel mondiale turismo dopo l’esperienza con Zengő Motorsport. Non sarà però una semplice presenza, dal momento che la cupra in versione VZ esordisce a livello mondiale proprio con questa squadra.
Lo schieramento ufficiale dei piloti, però, non è ancora stato comunicato. Nei prossimi giorni si saprà chi sarà chiamato a portare avanti questa sfida internazionale con sp compétition. Il fatto di schierare due vetture fa intendere una volontà chiara di competere su più fronti, anche se la strategia sarà definita più nel dettaglio dopo la prima gara.
Il ritorno del team francese nel panorama mondiale del turismo
sp compétition rappresenta un ritorno significativo della presenza francese nel TCR World Tour, dopo l’assenza che si è prolungata dal 2019. L’ultima squadra transalpina ad aver partecipato stabilmente al campionato internazionale era stata quella guidata da sébastien loeb, noto pilota francese. Da allora, nessun team d’oltralpe aveva deciso di affrontare la sfida mondiale con un impegno full time.
Proprio per questo, l’ingresso di sp compétition porta interesse e attesa anche fuori dai confini nazionali. Esibisce una volontà di rilanciare la partecipazione francese in un contesto che raccoglie i migliori specialisti del turismo nei vari continenti. Sarà interessante seguire l’evoluzione del team nel 2025, soprattutto per valutare la capacità di adattarsi a un campionato che si conferma molto competitivo e ricco di novità.
La sfida tecnica e sportiva nel tcr world tour 2025
Sul circuito di città del messico e poi nei successivi appuntamenti, sp compétition dovrà dimostrare la propria consistenza tecnica e la preparazione dei suoi piloti, entrambi fattori ancora da scoprire. I week end di gara saranno il banco di prova per il nuovo modello di cupra, un elemento che conferisce ulteriore fascino a questa stagione del TCR World Tour.