La Spagna sta efficacemente ristrutturando la propria proposta turistica, puntando su un modello che incoraggia visite più consapevoli e meno concentrate esclusivamente nei mesi estivi. Con una strategia mirata a soddisfare le esigenze dei turisti italiani, il Paese offre un perfetto mix di cultura, gastronomia e bellezze naturali. La direttrice dell’Ente Spagnolo del Turismo, Blanca Pérez-Sauquillo López, ha evidenziato l’importanza del mercato italiano che si classifica come il quarto per grandezza, sottolineando la necessità di attrarre visitatori durante tutto l’anno.
turismo e fidelizzazione degli italiani
Secondo i dati forniti da López, gli italiani dimostrano un forte legame con la Spagna, tornando più volte per esplorare le diverse città e culture locali. Questa fidelizzazione è un aspetto che il governo spagnolo intende sfruttare ulteriormente. Inoltre, mentre i mesi estivi rimangono centrali nel flusso turistico, si segnala una crescente presenza di visitatori anche nella primavera e nell’autunno. La destagionalizzazione è in atto, e ciò rappresenta un’opportunità per il settore di adattarsi a un modello turistico che faccia leva su attrazioni diversificate, tra cui le esperienze artistiche e culinarie tipiche delle diverse comunità spagnole.
nuove linee guida per il turismo sostenibile
Per rafforzare questa evoluzione, l’Ente Spagnolo del Turismo sta sviluppando la “Strategia del Turismo Sostenibile 2030”, studiando i cambiamenti e le necessità del mercato attuale. L’obiettivo centrale è promuovere la sostenibilità come tema fondamentale del viaggio in Spagna, incoraggiando i visitatori a entrare in contatto con le comunità locali e a trascorrere il proprio tempo in maniera più lenta e riflessiva. Questo approccio promuove non solo la scoperta delle bellezze naturali, ma anche un apprezzamento più profondo per la cultura e la gastronomia locale.
caratteristiche del turista ideale
Il profilo del turista ricercato dalla Spagna non si limita a chi ha alto potere di spesa; piuttosto, si desidera attrarre viaggiatori motivati dalla curiosità e dalla voglia di approfondire la loro conoscenza del territorio. López ha menzionato che il turista ideale è colui che cerca nuove esperienze, sia attraverso la cultura, che attraverso attività culinarie e di enoturismo. In questo contesto, il turismo outdoor, con attività sportive e di esplorazione della natura, gioca un ruolo significativo nel panorama che la Spagna intende costruire per i prossimi anni.
prospettive future
Questo nuovo modello di turismo non solo mira ad arricchire le esperienze dei visitatori, ma rappresenta anche un importante passo verso lo sviluppo sostenibile. La Spagna, con la sua diversità e ricchezza culturale, è pronta a farsi portavoce di un modo di viaggiare più attento e consapevole, in grado di attrarre un ampio ventaglio di visitatori interessati a godere di tutto ciò che il Paese ha da offrire, in ogni periodo dell’anno.