Un’operazione ad alto rischio
Un agente dei reparti speciali è rimasto ferito a una gamba da un colpo di mitra esploso durante una colluttazione con un uomo di quarant’anni sotto effetto di crack. L’episodio è avvenuto in un appartamento di via Giorgio Modugno, a Fiumicino, dove la polizia era intervenuta per proteggere una donna anziana vittima di maltrattamenti.
L’intervento per salvare una donna in pericolo
La polizia è stata chiamata intorno alle 21:30 di sabato, quando alcuni agenti delle volanti sono accorsi per prestare soccorso a una donna ottantacinquenne, minacciata e maltrattata dal figlio. Sul posto si trovava anche la sua compagna, una donna di trent’anni di origine albanese. Vista la situazione pericolosa, è stata richiesta l’assistenza di una squadra dell’Uopi, unità speciale della questura addestrata anche per interventi antiterrorismo.
Il blitz e la sparatoria accidentale
Una volta giunti all’appartamento, gli agenti hanno tentato di sfondare la porta, senza successo. È stato quindi necessario l’intervento dei vigili del fuoco, che hanno dovuto segare la serratura per consentire l’accesso. A quel punto, l’uomo si è barricato in bagno, rifiutando di arrendersi. Quando gli agenti sono riusciti a entrare, è scoppiata una violenta colluttazione. Nel caos, il sospettato è riuscito a disattivare la sicura di un mitra, facendo partire un colpo che ha ferito il poliziotto a una gamba.
Agente ferito, arrestato l’aggressore
Immediatamente, sul posto sono accorse le ambulanze dell’Ares 118. Il poliziotto, in codice rosso, è stato trasportato in ospedale, dove i medici hanno riscontrato la frattura di una caviglia. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi. Nel frattempo, l’aggressore è stato bloccato e arrestato con l’accusa di lesioni aggravate e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo aveva già precedenti per reati contro la persona e violenze domestiche.
Un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza
L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza degli agenti impegnati in operazioni ad alto rischio e sulla gestione di situazioni che coinvolgono individui con un passato di violenza e abuso di sostanze. L’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha evitato conseguenze peggiori, ma il ferimento di un agente sottolinea ancora una volta i pericoli che affrontano quotidianamente coloro che operano per garantire l’incolumità dei cittadini.