Sparatoria nella piazza duomo di monreale con due morti e tre feriti in gravi condizioni

Sparatoria nella piazza duomo di monreale con due morti e tre feriti in gravi condizioni

Una sparatoria a Monreale, in piazza Duomo, provoca due morti e tre feriti gravi; i carabinieri indagano sull’episodio avvenuto durante una rissa tra giovani nella notte tra 22 e 23 marzo 2025.
Sparatoria Nella Piazza Duomo Sparatoria Nella Piazza Duomo
Una sparatoria a Monreale, in piazza Duomo, ha causato due morti e tre feriti gravi durante una rissa tra giovani. Le autorità indagano sull’accaduto, mentre la comunità chiede maggiore sicurezza. - Gaeta.it

Una notte di violenza ha scosso monreale, in provincia di Palermo, dove una sparatoria ha causato due morti e tre feriti. L’episodio è accaduto in piazza duomo, luogo molto frequentato, davanti a numerosi testimoni. Le autorità hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica di quanto successo.

I fatti della sparatoria e la dinamica dell’aggressione

La notte tra il 22 e 23 marzo 2025 piazza duomo a monreale si è trasformata in scena di un grave episodio di violenza. Intorno alle 23:30, un gruppo di giovani coinvolti in una rissa per motivi ritenuti futili si è scontrato davanti a una pizzeria situata proprio nella piazza centrale. I toni sono rapidamente degenerati e alla discussione verbale si è aggiunto l’uso di armi da fuoco.

La sparatoria e il panico nella piazza

Da quanto ricostruito finora, uno dei partecipanti, un giovane armato di pistola, ha iniziato a sparare contro gli altri presenti, innescando il panico tra la folla. Il gruppo coinvolto si è diviso in due schieramenti, che hanno proseguito la colluttazione in una piazza affollata in quel momento da un centinaio di persone. La sparatoria ha causato due vittime, rispettivamente di 25 e 23 anni. Tre ragazzi di età 26, 33 e 16 anni sono rimasti feriti e si trovano in condizioni gravissime.

La reazione dei soccorsi e lo stato dei feriti

Dopo gli spari, numerosi passanti hanno chiamato i soccorsi e le ambulanze sono intervenute rapidamente. I feriti sono stati trasportati all’ospedale più vicino, dove sono stati subito sottoposti a interventi d’emergenza. Il ragazzo di 16 anni versa in condizioni critiche seppure le autorità non abbiano rilasciato dettagli sulle prognosi individuali.

Le vittime, entrambe giovani di età inferiore ai trenta anni, sono morte sul posto o poco dopo l’arrivo in ospedale. Gli operatori sanitari hanno affrontato un quadro complesso, dato il numero di feriti in condizioni gravi e la presenza di diversi colpi di arma da fuoco.

L’intervento delle forze dell’ordine e lo sviluppo delle indagini

I carabinieri si sono immediatamente portati a piazza duomo e hanno isolato l’area per consentire i rilievi e la raccolta di testimonianze. Oltre a verificare le dinamiche del litigio e della successiva sparatoria, gli investigatori stanno lavorando per identificare tutti i protagonisti coinvolti nella rissa.

Le indagini in corso e la raccolta di prove

Al momento non ci sono alti arresti ufficiali, ma le informazioni raccolte dai testimoni e le immagini di alcune telecamere di sicurezza stanno aiutando a ricostruire la sequenza degli eventi. La presenza numerosa di persone in piazza, alcuni dei quali hanno assistito senza riuscire a impedire la tragedia, rende la ricostruzione complessa.

L’impatto dell’evento sulla comunità di monreale

La violenza in pieno centro storico ha destato forte preoccupazione tra i residenti e i frequentatori abituali di piazza duomo. La piazza è un luogo simbolo per la socializzazione e lo svago serale nella città, punto di incontro per molte persone tra cui giovani e famiglie.

Le autorità locali stanno valutando misure per aumentare la sicurezza negli spazi pubblici, almeno nelle ore notturne, per prevenire episodi simili. Intanto la cittadinanza reagisce allo shock, chiedendo risposte e giustizia per quanto accaduto. L’evento lascia un segno profondo soprattutto per la giovane età delle persone coinvolte, sia vittime che feriti.

Change privacy settings
×