Spartans di Roseto trionfano ai campionati nazionali di kickboxing e arti marziali

Spartans di Roseto trionfano ai campionati nazionali di kickboxing e arti marziali

La Spartans di Roseto degli Abruzzi trionfa ai Campionati Nazionali Assoluti di Kickboxing, conquistando diversi titoli e ispirando i giovani atleti con il valore del duro lavoro e della disciplina.
Spartans Di Roseto Trionfano A Spartans Di Roseto Trionfano A
La Spartans di Roseto degli Abruzzi ha trionfato ai Campionati Nazionali Assoluti di Kickboxing, Muay Thai, MMA e Grappling a Bari, conquistando diversi titoli. L'evento, con oltre mille partecipanti, ha evidenziato la crescita degli sport da combattimento in Italia. Il direttore tecnico Sandro Teodoro ha espresso orgoglio per i risultati, sottolineando l'importanza di valori come disciplina e resilienza. L' - Gaeta.it

La Spartans di Roseto degli Abruzzi ha ottenuto un grande successo durante i Campionati Nazionali Assoluti di Kickboxing, Muay Thai, MMA e Grappling, che si sono tenuti a Bari dal 11 al 13 aprile 2025. Questo importante evento, promosso da Fight1, ha visto la partecipazione di oltre mille atleti provenienti da tutte le parti d’Italia, dimostrando la crescita e la popolarità degli sport da combattimento nel paese.

Un evento straordinario al Pala Padovano di Capurso

Il Pala Padovano di Capurso ha accolto un’affluenza straordinaria, trasformando la struttura in un vivace palcoscenico per gli appassionati di sport da combattimento. Gli atleti, provenienti da vari club, hanno mostrato abilità e determinazione, creando un’atmosfera elettrizzante per tutti i presenti. La varietà delle competizioni ha offerto un’ottima occasione per confrontare stili e tecniche, esaltando il livello qualitativo degli atleti italiani.

La Spartans, riconosciuta per la sua preparazione e il suo spirito competitivo, si è distinta nella categoria di Kickboxing. Gli atleti che hanno rappresentato il club di Roseto hanno dimostrato non solo talento, ma anche grande tenacia nel raggiungere la vetta del podio, confermando il loro impegno e la loro dedizione ad uno sport impegnativo che richiede anni di allenamento e perseveranza.

Giovani campioni sul tetto d’Italia

La competizione ha visto brillare le stelle della Spartans, che ha portato a casa titoli di Campioni d’Italia per diverse categorie di peso. Tra i vincitori figurano Gaia Costantini, prima nella categoria -45 kg, Daniele D’Ascenzo, che ha conquistato il titolo nella categoria -69 kg, e Serena Russo, prima nella categoria over 60 kg. Un passo che ha avvicinato al podio anche Gabriele Russo, che ha chiuso al secondo posto nella categoria over 80 kg per una manciata di punti.

Il successo della Spartans non si è limitato solo ai titoli, ma ha rappresentato anche un messaggio di speranza e motivazione per i giovani atleti. Questi risultati evidenziano come il duro lavoro, l’impegno e la disciplina possano portare a conquiste significative. I giovani fighters ora conoscono il valore dell’ostinazione e sono pronti a intraprendere nuove sfide.

Il messaggio del direttore tecnico Sandro Teodoro

Il direttore tecnico della Spartans, Sandro Teodoro, ha condiviso il suo orgoglio in seguito a questi risultati. “Questi risultati mi riempiono di gioia”, ha affermato. “Sono molto orgoglioso di questi ragazzi e ragazze che con sacrificio e caparbietà hanno portato a casa titoli così importanti.” Le sue parole rimarcano l’importanza dell’impegno e del sacrificio, non solo nello sport ma anche nella vita di tutti i giorni.

Teodoro ha anche enfatizzato quanto la kickboxing possa insegnare valori fondamentali come la resilienza, la disciplina, e il rispetto. Secondo lui, affrontare un avversario sul ring è un’opportunità per imparare a gestire le proprie emozioni e affrontare le difficoltà. Ogni round rappresenta una lezione di vita, dove non esistono scuse e ogni scelta ha il suo peso.

Sotto lo sguardo di una leggenda dello sport

L’evento si è svolto sotto l’attenta supervisione di Carlo Di Blasi, patron di Fight1 e noto manager di numerosi campioni. Di Blasi è una figura di riferimento nel panorama delle arti marziali e il suo coinvolgimento ha ulteriormente elevato lo status della competizione.

Con il supporto di una personalità così influente, il campionato non solo ha vissuto un successo organizzativo, ma ha anche dimostrato l’importanza di educare e formare nuove generazioni di atleti. L’aspettativa è che l’ottima riuscita di questo evento possa stimolare un interesse crescente per gli sport da combattimento, essenziali per promuovere la disciplina e il benessere tra i giovani.

Questi campionati rappresentano un’importante tappa per il futuro dello sport in Italia, offrendo spunti di riflessione e motivazione a chiunque desideri intraprendere un percorso nello sport. La Spartans ha infatti dimostrato come l’impegno e il lavoro di squadra possano portare a risultati straordinari, sia sul tatami che nella vita.

Change privacy settings
×