Spazio Mirabilia: Un nuovo centro per il caffè specialty a Milano

Spazio Mirabilia: Un nuovo centro per il caffè specialty a Milano

A Milano apre Spazio Mirabilia, un innovativo centro dedicato al caffè specialty che promuove consumo consapevole e sostenibile attraverso eventi, workshop e una comunità di appassionati.
Spazio Mirabilia3A Un nuovo cen Spazio Mirabilia3A Un nuovo cen
Spazio Mirabilia: Un nuovo centro per il caffè specialty a Milano - Gaeta.it

A Milano, il mondo del caffè specialty si arricchisce di un nuovo spazio. Spazio Mirabilia è un progetto che promuove il consumo consapevole e sostenibile del caffè attraverso esperienze immersive ed educative. Creato da Alice Monti, esperta di caffè dal 2009 e fondatrice di Mirabilia, offre una casa per gli appassionati del caffè e un luogo di incontro culturale, dedicato a una delle bevande più amate al mondo.

Un’idea innovativa per condividere la cultura del caffè

L’idea di Spazio Mirabilia nasce dalla volontà di Alice Monti di creare un ambiente non solo dedicato al caffè, ma che allarghi la visione verso tematiche di sostenibilità e inclusività. L’obiettivo centrale è quello di promuovere un approccio consapevole nella scelta e nel consumo della bevanda, favorendo momenti di scambio culturale. Questo spazio diventa quindi un punto di riferimento per chi desidera approfondire e condividere passioni legate al caffè, che oltre a stimolare il palato, accarezza anche l’anima.

Il progetto si sviluppa per coniugare il calore di un’abitazione con le esigenze di un ambiente versatile per eventi e laboratori. Spazio Mirabilia è un luogo accogliente nel cuore di Milano, dove gli appassionati possono partecipare a degustazioni, workshop e attività legate alla cultura del caffè specialty. La struttura si articola in tre aree interconnesse, progettate per facilitare la condivisione e stimolare l’interazione tra i visitatori.

Design e atmosfera: un luogo da vivere

Situato in zona Tortona, in via delle Foppette 2, Spazio Mirabilia presenta un design curato e accattivante. La sua pianta a L si suddivide in spazi distinti che, seppur separati, favoriscono la connessione tra le diverse attività. L’ingresso è caratterizzato da un ambiente colorato, concepito per accogliere i visitatori. Un salotto, arredato con divani e poltrone, invita a sorseggiare un caffè in un’atmosfera rilassata e familiare.

Il fulcro dello spazio è rappresentato da un grande tavolo centrale, pensato per riunioni, colazioni e workshop. Questa area è collegata a una cucina modulabile che si adatta alle diverse esigenze, offrendo un ambiente perfetto sia per attività pratiche che per eventi formali. Grazie a isole mobili, la configurazione degli spazi può essere adattata, promuovendo conversazioni creative e scambi di idee. La cucina, realizzata su misura, colpisce per la sua tonalità carta da zucchero che, insieme a dettagli funzionali, la rende sia estetica che praticabile.

Eventi in programma: una celebrazione continua del caffè

L’inaugurazione di Spazio Mirabilia coincide con la Milano Design Week, un’ottima occasione per lanciare una serie di eventi dedicati all’universo del caffè specialty. Tra i momenti clou c’è il “Specialty Breakfast Club“, che si svolgerà il 10 aprile, offrendo una colazione conviviale dove gli ospiti potranno gustare diverse preparazioni di caffè insieme alla fondatrice Alice Monti e alla collega Valentina Palange. Questo incontro è stato pensato per creare un’atmosfera informale, all’insegna della convivialità.

Inoltre, il “Coffee Omakase” con Daniele Ricci, Campione Italiano Barista, è un’esperienza da non perdere. Durante questo evento, gli ospiti approfondiranno la preparazione di drink che hanno portato il barista alla vittoria, accompagnati da piatti creati per esaltare i diversi aromi del caffè. Questo è solo un assaggio della programmazione di eventi e attività che Spazio Mirabilia ha in serbo, con appuntamenti che si ripeteranno nel corso dell’anno.

Un centro di formazione e comunità per il caffè

Spazio Mirabilia si distingue anche per la sua proposta formativa e il suo impegno nella creazione di una comunità globale nel mondo del caffè. La struttura prevede residenze per professionisti del settore e creativi, stimolando l’incontro e lo scambio di idee tra diverse culture. Questo approccio mira a diffondere una conoscenza più ampia e un apprezzamento del caffè specialty, considerato non solo un semplice prodotto, ma un’esperienza da vivere e condividere.

Il programma annuale presenterà workshop, corsi di formazione e sessioni di assaggio dedicate a una varietà di tematiche legate al caffè, come metodi alternativi di preparazione e valutazione della qualità. Con un occhio attento alla sostenibilità, il nuovo spazio si propone di educare i consumatori e promuovere pratiche etiche nel settore.

Spazio Mirabilia, pertanto, si afferma come un nuovo polo culturale nel panorama milanese, dove il caffè diventa veicolo di esperienze, connessioni e scoperte.

Change privacy settings
×