Denuncia del Codacons contro il secondary ticketing
Il Codacons, ente per la tutela dei consumatori, annuncia l’intenzione di presentare un esposto ad Antitrust e alla Procura della Repubblica di Milano. I due concerti di Taylor Swift registrano il tutto esaurito sui canali ufficiali, ma su piattaforme di secondary ticketing si trovano biglietti a cifre astronomiche.
Appelli per norme più severe contro la speculazione
Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, dichiara che è inaccettabile speculare sulla passione dei giovani per la musica e per un’artista. Le attuali norme per contrastare il secondary ticketing si rivelano inadeguate e occorre agire con maggiore fermezza. Rienzi sottolinea la necessità di oscurare le pagine web che favoriscono questo genere di prassi.
Azione legale contro gli speculatori
Rienzi condanna fermamente l’ignobile pratica di approfittare della richiesta elevata dei biglietti per arricchirsi illecitamente. L’ente presenterà un esposto ad Antitrust e alla Procura per indagare sul possibile reato di aggiotaggio e per richiedere il sequestro e l’oscuramento delle pagine web coinvolte nella vendita dei biglietti a prezzi sproporzionati.