Nel lungo fine settimana di Pasqua, i carabinieri della Compagnia di Terracina hanno intensificato la loro presenza tra le strade e i locali pubblici del sud pontino, con un servizio straordinario di controllo svolto in particolare la sera di Pasquetta. Le attività si sono concentrate nelle zone di Terracina, Fondi e Sperlonga, con l’obiettivo di contrastare episodi di spaccio, furti, rapine e verificare il rispetto delle norme al Codice della Strada.
Posti di blocco, controlli nei locali e multe per quasi mille euro
Durante i controlli, sono stati attivati diversi posti di blocco lungo le principali arterie stradali, dove i militari hanno fermato 67 veicoli e identificato 88 persone. L’attività ha portato alla contestazione di cinque violazioni al codice della strada, per un totale di 949 euro di sanzioni. Un’auto è stata sequestrata per irregolarità emerse durante il controllo documentale.
Oltre alla circolazione stradale, i carabinieri hanno esteso l’azione anche ad alcune attività commerciali. In totale, sono stati verificati cinque esercizi nei centri urbani e nelle zone costiere più frequentate. Gli accertamenti rientrano in un piano di prevenzione che ha riguardato sia la sicurezza alimentare che il rispetto delle normative amministrative da parte dei gestori.
Spaccio e reati predatori nel mirino, riflettori accesi sul litorale
Al centro dell’operazione anche la prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei cosiddetti reati predatori, come furti, scippi, effrazioni nei negozi e veicoli presi di mira. Zone di movida e aree periferiche sono state presidiate con pattuglie in uniforme e in borghese, anche per garantire maggiore sicurezza in un momento dell’anno, come la Pasquetta, in cui i flussi turistici e locali aumentano sensibilmente.
Il servizio straordinario rientra in una strategia più ampia di presidio costante del territorio, rafforzata durante le festività e i ponti. I controlli – fanno sapere dal comando – proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto in vista dei prossimi ponti primaverili e dell’avvio della stagione estiva sul litorale pontino.