La notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio 2025 ha visto l’interruzione della corrente elettrica in tre comuni del lazio meridionale. Ad annunciare l’intervento programmato è stata E-Distribuzione, che ha comunicato le tempistiche e le modalità di disalimentazione, essenziale per il buon esito dei lavori di manutenzione sulla rete elettrica.
La disalimentazione programmata in tre comuni pontini
I comuni interessati dalla disalimentazione sono Fondi, Sperlonga e Monte San Biagio, dove l’elettricità è stata interrotta nella fascia oraria compresa tra mezzanotte e le 7.30 di domenica 23 febbraio. L’interruzione è stata necessaria per consentire al gestore della rete elettrica di alta tensione di eseguire lavori di competenza. Sebbene l’intervento fosse programmato, l’evento ha inevitabilmente suscitato disagi tra i residenti, che sono stati informati in anticipo sui tempi e le modalità dell’interruzione.
Avvisi alla cittadinanza: precauzioni da adottare
La unità territoriale E-Distribuzione di Latina ha provveduto all’affissione degli avvisi nelle zone coinvolte per garantire che i cittadini fossero adeguatamente informati sull’interruzione della corrente. La società ha colto l’occasione per ricordare alcune precauzioni di sicurezza, come quella di non utilizzare gli ascensori durante il periodo di disalimentazione, per evitare incidenti in caso di eventuali riattivazioni momentanee della corrente per prove tecniche.
E-Distribuzione ha inoltre raccomandato di prestare particolare attenzione a non fare affidamento sull’assenza totale di elettricità , poiché la corrente potrebbe essere ripristinata brevemente per scopi tecnici durante i lavori. La prudenza è quindi fondamentale per evitare qualsiasi tipo di inconveniente.
La mappa delle disalimentazioni: un utile strumento per monitorare la situazione
Per chi desidera monitorare autonomamente lo stato di alimentazione della rete elettrica, E-Distribuzione ha messo a disposizione una mappa delle disalimentazioni. Questo strumento permette ai cittadini di seguire in tempo reale l’evolversi della situazione, con informazioni dettagliate sulle tempistiche e le zone coinvolte dalle interruzioni programmate.
Riflessioni sul servizio pubblico
Questo intervento, seppur necessario per il miglioramento della rete elettrica, ha messo in evidenza l’importanza di una comunicazione tempestiva tra i gestori della rete e la cittadinanza. Sebbene la disalimentazione sia stata programmata con un preavviso adeguato, i disagi per i residenti di Fondi, Sperlonga e Monte San Biagio sono inevitabili, e le raccomandazioni di sicurezza restano un aspetto cruciale. Resta comunque fondamentale, per i cittadini, essere informati e preparati a queste situazioni, consapevoli dell’importanza di tali lavori per la manutenzione e il miglioramento delle infrastrutture energetiche locali.