Il 25 gennaio, il Teatro Comunale D’Annunzio di Latina ospiterà “Il Sequestro”, un’opera scritta da Fran Nortes. Questo spettacolo, previsto per le 21, promette di intrattenere il pubblico con una trama ricca di colpi di scena e una forte carica comica. La rappresentazione, diretta da Rosario Lisma, vedrà sul palcoscenico attori molto noti come Roberto Ciufoli, Nino Formicola, Sarah Biacchi, Alessandra Frabetti e Salvatore Riggi. Questo evento fa parte della stagione teatrale organizzata dal Comune di Latina in collaborazione con ATCL, il circuito multidisciplinare del Lazio supportato dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio.
L’opera inedita di Fran Nortes
“Il Sequestro” è una commedia spagnola ancora inedita in Italia, realizzata da Fran Nortes, un attore e autore versatile noto per le sue opere nel cinema, nella televisione e nel teatro. Il testo ha riscosso un notevole successo nelle precedenti rappresentazioni, non solo in Spagna, ma anche in paesi come Argentina, Cracovia, Messico, Panamá, Repubblica Dominicana, Uruguay e Varsavia. L’opera narra le disavventure di Paolo, un uomo tra difficoltà economiche che decide di sequestrare Angelo, il figlio di un’autorità che può decidere il destino di un mercato rionale in pericolo. La sua scelta spericolata viene complicata da una serie di situazioni comiche, grazie alla personalità energica di sua sorella Monica e all’ingenuità del cognato Mauro, creando una catena di fraintendimenti esilaranti.
Tematiche e significati sottesi
Il regista Rosario Lisma ha definito l’opera come un meccanismo comico preciso, capace di mescolare risate con riflessioni su tematiche profonde e serie. In particolare, evidenzia come i protagonisti, seppur coinvolti in una situazione buffa, affrontano il dolore e la frustrazione che vivono le classi lavoratrici nella società odierna. “La commedia, da Aristofane fino ai giorni nostri, riesce a utilizzare il riso per smuovere le coscienze su questioni di equità e giustizia sociale,” afferma Lisma. I personaggi principali si trovano a combattere contro un sistema politico e economico che eradica la loro dignità, ma la loro ribellione, seppur goffa, cerca di riconquistare la parola e il rispetto perduti.
Dettagli dello spettacolo e biglietti
L’evento si terrà al Teatro D’Annunzio, situato in viale Umberto I n. 43 a Latina. Il botteghino è aperto giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Nei giorni di spettacolo, il botteghino resta aperto un’ora prima dell’inizio dello show. Il costo dei biglietti varia a seconda della sezione: da un minimo di 20 euro + diritti di prevendita fino a un massimo di 27 euro + diritti di prevendita per la platea. I biglietti possono essere acquistati anche online su ticketone.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il teatro al numero 0773 652642 oppure inviare un’email a teatrodannunziolatina@gmail.com.
“Il Sequestro” si preannuncia come un appuntamento da non perdere per tutti coloro che amano il teatro e vogliono immergersi in un’opera ricca di comicità e riflessioni sociali.
Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2025 da Laura Rossi