Spiagge da sogno e tramonti infuocati: il borgo marino vicino Roma che ti ruberà il cuore

Spiagge da sogno e tramonti infuocati: il borgo marino vicino Roma che ti ruberà il cuore

sperlonga e le sue bellezze sperlonga e le sue bellezze
Alla scoperta di Sperlonga - Foto Facebook@sperlonga - gaeta.it

Nei pressi della Capitale c’è un meraviglioso borgo sul mare che offre bellissime spiagge e panorami mozzafiato: è tutto da scoprire. 

Nel litorale laziale, affacciata sul mare cristallino e circondata da splendidi paesaggi naturali si trova Sperlonga. Questo borgo, situato a 58 km da Latina e a circa 120 km da Roma, rappresenta un mix perfetto di storia, cultura e bellezze naturali. Il suo centro storico, caratterizzato da case bianche e vicoli stretti, riflette una tradizione mediterranea che affascina ogni visitatore. Ma cosa rende Sperlonga così speciale? Scopriamo insieme le meraviglie che offre e i motivi per cui vale la pena visitarlo.

Sperlonga: un borgo dal fascino senza tempo

Sperlonga si erge su uno sperone di roccia che si tuffa nel mare, creando un panorama mozzafiato. Le sue spiagge di sabbia fine, come quelle della Canzatora e della Fontana, sono tra le più belle d’Italia e sono attrezzate per accogliere turisti di tutte le età. Le calette nascoste, accessibili solo via mare, offrono angoli di tranquillità dove è possibile godere di un contatto diretto con la natura.

Il borgo è conosciuto anche per la sua storicità. La sua fama è cresciuta nel tempo, soprattutto dopo l’apertura della litoranea Flacca, che ha reso più facile l’accesso a questo angolo di paradiso. Inoltre, la scoperta della Villa di Tiberio ha attratto l’attenzione di archeologi e turisti, rendendo Sperlonga una meta culturale oltre che balneare.

le attrazioni di sperlonga
Cosa vedere a Sperlonga – Foto Facebook@tifatalive – gaeta.it

Passeggiando per le stradine di Sperlonga, è impossibile non notare l’importante patrimonio artistico e architettonico che il borgo custodisce. Tra le chiese, la Chiesa di Santa Maria, datata 1135, è un vero gioiello. La sua struttura a due navate con matronei e l’altare maggiore, sormontato da una tela che rappresenta la Madonna Assunta, sono imperdibili. A breve distanza si trova la Chiesa della Madonna Assunta in Cielo, dedicata a San Leone Magno e San Rocco, al quale è dedicata una cappella del XV secolo.

Un altro aspetto affascinante di Sperlonga è rappresentato dalle sue torri di avvistamento, costruite nel XVI secolo per difendere il territorio dalle incursioni dei pirati. La Torre Maggiore, o Torre Centrale, e la Torre Truglia sono tra le più emblematiche, offrendo ai visitatori una vista spettacolare sulla costa. La Torre del Nibbio e la Torre di Capovento completano questo sistema difensivo, testimoniando la storicità e la strategia militare del passato.

Un must per chi visita Sperlonga è il sito archeologico della Villa di Tiberio. Questa struttura, una delle più importanti della zona, è un esempio straordinario di architettura romana. La villa, che si estende su un’area vasta, offre un affascinante sguardo sulla vita dell’imperatore Tiberio, con ambienti interni che si affacciano su un portico e una grotta naturale. Questo sito non solo racconta la storia romana, ma è anche un luogo di grande bellezza naturale, dove il verde della vegetazione si mescola con l’azzurro del mare.

Le tradizioni locali e le feste

Sperlonga non è solo bellezza paesaggistica, ma anche cultura e tradizione. Le feste locali, come quella in onore di San Leone e San Rocco, sono eventi molto sentiti dalla comunità. Durante queste celebrazioni, processioni attraversano il centro storico, culminando con fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno. Queste manifestazioni rappresentano un’opportunità unica per immergersi nella cultura locale e vivere l’atmosfera festosa del borgo.

Sperlonga si rivela quindi una meta ideale per una visita che combina arte, natura, storia e tradizioni. Che si tratti di una passeggiata nel centro storico, di un pomeriggio in spiaggia o di una visita alla Villa di Tiberio, ogni angolo di questo incantevole borgo promette di lasciare un ricordo indelebile.

Change privacy settings
×