La giornata dedicata alla mujlonga sul mar 2025 a muggia ha combinato sport, socialità e un obiettivo concreto di solidarietà. Tra la corsa competitiva e l’evento family in programma lungo il lungomare, migliaia di persone si sono radunate per sostenere la Fondazione Burlo Garofolo, struttura sanitaria fondamentale per il territorio. L’iniziativa, organizzata da Asd Trieste Atletica Aps, ha dimostrato come lo sport possa fare da collante per momenti di condivisione e sostegno a cause importanti.
La mujlonga sul mar 2025: una giornata che unisce sport e solidarietà
La mujlonga sul mar 2025 è diventata un appuntamento irrinunciabile per i cittadini di muggia e dell’intera area circostante. All’alba, alle 9.30, è partita la gara principale, la muggia 10K, seguita poi dalla mujlonga family alle 11. Entrambi gli eventi hanno attirato una moltitudine di partecipanti, dagli atleti più esperti alle famiglie con bambini, che hanno scelto di trascorrere la domenica all’aria aperta passeggiando o correndo lungo il suggestivo lungomare.
La solidarietà ha costituto il cuore dell’evento. Infatti, tutta la raccolta fondi è stata destinata alla Fondazione Burlo Garofolo, punto di riferimento per la ricerca e la cura pediatrica. La presenza di sportivi, appassionati e famiglie ha contribuito a sostenere concretamente questa realtà, riconosciuta a livello regionale e nazionale. L’assessore alle autonomie locali, Pierpaolo Roberti, intervenuto durante le premiazioni, ha sottolineato come questo evento rappresenti una vittoria per l’intera comunità, più importante degli stessi piazzamenti in gara.
Il programma della mujlonga: sport per tutte le età
La manifestazione sportiva si è sviluppata su più momenti, pensati per incontrare esigenze diverse. La partenza della gara competitiva muggia 10K ha dato il via a una corsa intensa e partecipata, grazie alla quale i più veloci si sono contesi il trofeo. Non si è trattato però solo di agonismo. Alle 11 ha preso il via la mujlonga family, un percorso più breve e rilassato che ha incoraggiato la partecipazione delle famiglie con bambini di ogni età.
L’attenzione agli più piccoli si è confermata anche nel programma di domenica, con la mini muja. Organizzata in piazza Marconi alle 10, ha coinvolto circa 600 bambini in attività dedicate e gare pensate proprio per loro. Questa articolazione dell’evento consente a tutti di vivere l’esperienza della mujlonga, favorendo il movimento e il tempo all’aria aperta in modo graduale e accessibile.
Il ruolo della fondazione burlo garofolo nel territorio
La Fondazione Burlo Garofolo gioca un ruolo cruciale nell’ambito sanitario e della ricerca pediatrica nel territorio friulano. Essendo un centro di riferimento, ospita ogni anno numerose attività cliniche e progetti di studio volti a migliorare la salute dei bambini. La raccolta fondi organizzata nel corso della mujlonga sul mar rappresenta un contributo diretto a sostenere questi programmi.
Il legame tra l’evento sportivo e la fondazione non è casuale. Molti partecipanti hanno scelto di correre o camminare per esprimere vicinanza e sostegno a famiglie e bambini assistiti dalla struttura. Questo filo conduttore ha reso la giornata ancora più significativa, mostrando come occasioni di svago possano trasformarsi in momenti di partecipazione collettiva a tutela della salute pubblica.
Commenti delle autorità e significato sociale dell’evento
Durante la cerimonia di premiazione, l’assessore Pierpaolo Roberti ha evidenziato il valore sociale e civico della mujlonga sul mar 2025. Ha specificato che, pur riconoscendo le prestazioni dei top runner, la vittoria più grande è stata quella di tutta la comunità coinvolta. La manifestazione ha infatti favorito l’incontro tra sport, salute e solidarietà in una cornice accogliente e aperta a ogni età.
Le autorità locali hanno invitato a considerare questi momenti come opportunità per rinsaldare i legami tra cittadini e istituzioni, mettendo al centro la partecipazione attiva. La mujlonga è così diventata anche simbolo di impegno collettivo per cause sanitarie, oltre a essere una festa dello sport e della socialità nel cuore di muggia.