Un’iniziativa straordinaria sta per prendere vita a Teramo, dove i valori dell’uguaglianza e i diritti delle persone con disabilità saranno al centro della manifestazione ‘Sport sotto le stelle’. Questa edizione è caratterizzata dal progetto “INCLUSION-E”, ideato da RaceSport APS ETS, che grazie al supporto dell’ACI di Teramo mira a rendere accessibile la disciplina del Sim Racing a chi ha disabilità motoria. Insieme a questo progetto, ACI Sport, la Federazione Nazionale degli Sport Automobilistici, gioca un ruolo cruciale nell’assicurare che le diverse pratiche sportive siano a portata di tutti.
Il progetto “INCLUSION-E”: obiettivi e implementazione
Accessibilità e ergonomia per tutti
Il progetto “INCLUSION-E” nasce con l’obiettivo preciso di abbattere le barriere fisiche e sociali che limitano la pratica sportiva per le persone con disabilità. Questa iniziativa prevede l’installazione di simulatori di guida dotati di tecnologie all’avanguardia, in grado di garantire un’esperienza di gioco paragonabile a quella degli automobilisti senza disabilità. I simulatori saranno progettati con soluzioni ergonomiche speciali, ricreando un ambiente sportivo in cui ciascuno potrà competere alle stesse condizioni, promuovendo un forte senso di inclusione e di parità.
Studio clinico sui benefici psicofisici
Il progetto, coordinato scientificamente dal CITraMS dell’Università degli Studi dell’Aquila, prevede non solo l’attività pratica ma anche la realizzazione di uno studio clinico. Questo studio si propone di analizzare i benefici psicofisici della pratica del Sim Racing per le persone con disabilità motoria, cercando di evidenziare come l’impegno sportivo possa migliorare la qualità della vita attraverso l’autonomia e il benessere individuale. La fase iniziale del progetto aprirà la strada a un eventuale “INCLUSION-E Tour” che si svolgerà su scala nazionale, portando il Sim Racing in diverse città italiane.
La manifestazione di Teramo: eventi e occasioni di incontro
Incontri e prove pratiche per il pubblico
La manifestazione ‘Sport sotto le stelle’ offrirà non solo l’opportunità di conoscere e testare i simulatori, ma anche di interagire con personalità di spicco nel campo degli sport automobilistici. Tra i partecipanti, Cristiano Martelli, presidente della Commissione Nazionale E-SPORT di ACI, presenterà ufficialmente il progetto e guiderà il pubblico attraverso quest’esperienza innovativa nella postazione allestita in piazza Martiri. Gli appassionati di sport e tecnologia potranno cimentarsi nei simulatori di guida sportiva fino a tarda sera, rendendo l’evento un momento di aggregazione e festa.
Il ruolo dell’ACI Teramo e l’importanza dello sport
Carmine Cellinese, presidente dell’ACI Teramo, ha espresso forte entusiasmo per il progetto, sottolineando l’importanza di iniziative che permettono a tutti, senza distinzione, di praticare sport. Cellinese, anche in qualità di medico, ha parlato dei benefici della pratica sportiva per le persone con disabilità, evidenziando che “lo sport non è solo un’attività fisica, ma anche un’opportunità per migliorare la qualità della vita e sostenere l’inclusione sociale.” Inoltre, ha rimarcato come l’ACI sia da sempre impegnata nella promozione di valori che vanno oltre la semplice pratica sportiva, favorendo buone pratiche alla guida e nella vita di tutti i giorni.
L’evento a Teramo promette di essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche un’importante occasione di sensibilizzazione e inclusione, lanciando un messaggio forte e chiaro: “il diritto allo sport è per tutti.”