Spostamento del mercato giornaliero a Ladispoli: il PD critica l'amministrazione attuale

Spostamento del mercato giornaliero a Ladispoli: il PD critica l’amministrazione attuale

Il trasferimento del mercato giornaliero a Ladispoli solleva polemiche tra cittadini e PD, preoccupati per l’impatto sulla funzionalità commerciale e sull’accessibilità per i residenti.
Spostamento Del Mercato Giorna Spostamento Del Mercato Giorna
Spostamento del mercato giornaliero a Ladispoli: il PD critica l'amministrazione attuale - Gaeta.it

Negli ultimi giorni, Ladispoli è stata al centro di un acceso dibattito riguardo lo spostamento del mercato giornaliero. Le decisioni della giunta Grando stanno sollevando preoccupazioni sia tra i cittadini che tra le forze politiche locali. Questo articolo esamina le principali contestazioni mosse dal Circolo PD di LadispoliLuciano Colibazzi” e le ripercussioni che potrebbero derivare da questo cambiamento.

Lo spostamento del mercato: decisioni già prese

A partire da questo mese, la giunta comunale ha avviato i procedimenti per trasferire il mercato giornaliero da via Ancona a via Sironi, un’area situata vicino all’ufficio postale e, per molti versi, isolata. La nuova location si trova a quasi un chilometro dall’attuale sede, un cambiamento che ha suscitato dibattiti accesi nel comune. Il nuovo spazio, come indicato da fonti locali, sarà messo a disposizione grazie a un accordo con un privato che dovrà fornire il terreno in cambio di permessi per costruzioni residenziali.

Questa decisione è stata criticata dal PD, che considera l’operazione non solo poco trasparente, ma anche dettata da logiche che non tengono conto delle esigenze dei cittadini. La giunta ha giustificato il trasferimento affermando che l’area attuale verrà destinata a un parcheggio, ma il PD obietta che a pochi passi da lì, in piazza Firenze, esistono già circa 200 posti auto liberi la maggior parte del tempo. A detta del partito, si tratta di una manovra non fondamentale per la comunità.

Le implicazioni per il mercato e i cittadini

Uno dei punti centrali su cui il PD si è concentrato è il rischio che il nuovo spostamento possa compromettere la funzionalità del mercato. Secondo l’analisi del partito, il mercato di Ladispoli ha una grande importanza per i residenti, in quanto rappresenta un punto di incontro per i produttori locali e per i cittadini, che spesso vi si recano a piedi. L’allontanamento del mercato di quasi un chilometro dal centro abitato potrebbe portare a una riduzione del numero di visitatori e, di conseguenza, all’inevitabile declino dell’iniziativa commerciale.

Gli amministratori del Circolo PD ricordano che la decisione originale di mantenere il mercato nella sede di via Ancona fu presa circa vent’anni fa, frutto di una pianificazione attenta fatta da una giunta di centro-sinistra. Ora, con il cambiamento proposto, il rischio di una sparizione del mercato è concreto. Sono stati sottolineati anche i legami storici dell’area, considerata un tempo un punto d’arrivo per villeggianti e turisti.

Proposte alternative e la visione del PD

In risposta a questa situazione, il PD ha messo in campo delle alternative concrete per migliorare l’accessibilità al centro città. Una delle proposte riguarda l’implementazione di un servizio di navetta per facilitare il trasporto degli utenti verso l’area del mercato. Questo servizio potrebbe operare a basso costo per chi lascia la macchina presso il parcheggio di piazza Firenze, che elettronicamente risulta quasi sempre disponibile.

In aggiunta, i rappresentanti del PD hanno suggerito di ampliare il parcheggio esistente a monte della ferrovia, creando un passaggio pedonale diretto alla stazione. Questa soluzione, già discussa in Consiglio Comunale quasi due anni fa, è rimasta senza seguito, nonostante l’infrastruttura esistente fosse stata realizzata in collaborazione con il Comune.

Il partito costantemente rivendica l’importanza di garantire il trasporto pubblico efficiente e accessibile, per ridurre il traffico e l’inquinamento atmosferico nel centro cittadino. Al centro di questo approccio vi è la volontà di sostenere i commercianti locali, aiutando l’economia cittadina e promuovendo un legame più forte con la storia di Ladispoli.

Il PD di Ladispoli, con il suo impegno attivo da parte della forza politica “La forza della comunità”, continuerà a monitorare e a opporsi alle scelte potenzialmente dannose per la comunità, collaborando con cittadini e commercianti per far sentire la loro voce.

Change privacy settings
×