SSC NAPOLI E ENEL: UNA PARTNERSHIP PER L'INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ

SSC NAPOLI E ENEL: UNA PARTNERSHIP PER L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ

Ssc Napoli E Enel Una Partner Ssc Napoli E Enel Una Partner
SSC NAPOLI E ENEL: UNA PARTNERSHIP PER L'INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ - Gaeta.it

La SSC Napoli ha ufficializzato una nuova collaborazione di rilievo con Enel, che diventa il Global Energy Partner della squadra per le prossime due stagioni. Questa joint venture promette di introdurre innovazione e sostenibilità nel contesto del calcio italiano.

UN NUOVO ORIZZONTE: IL ‘NAPOLI SUMMER VILLAGE POWERED BY ENEL’

L’accordo ha preso vita durante il ritiro estivo di Dimaro fino al 21 luglio, con l’apertura del “Napoli Summer Village powered by Enel“. In questa zona dedicata, i tifosi potranno non solo partecipare a varie attività di svago, ma anche conoscere da vicino i prodotti e le offerte di Enel per contribuire alla transizione energetica del Paese.

ENEL: ALLEANZA DI SUCCESSO ANCHE A CASTEL DI SANGRO

L’impegno di Enel si estenderà al secondo periodo del ritiro con la SSC Napoli, diventando il title sponsor del Summer Village di Castel di Sangro. Con l’avvio della nuova stagione a agosto, Enel farà il suo ingresso all’interno dello Stadio Diego Armando Maradona. Il brand sarà visibile lungo il campo, nei maxischermi e nei backdrop utilizzati per le interviste pre e post partita delle partite casalinghe.

VISIONE E STRATEGIE: LE PAROLE DEGLI ESPERTI

Nicolò Mardegan, Head of External Relations di Enel, commenta entusiasta l’accordo, sottolineando la fusione dei valori della sostenibilità con quelli dello sport. Tommaso Bianchini, Chief Revenue Officer della SSC Napoli, esprime la propria soddisfazione per la partnership con Enel, evidenziando l’importanza di unire le eccellenze italiane per progetti a favore della sostenibilità energetica.

L’IMPATTO DELLA COLLABORAZIONE

La sinergia tra la SSC Napoli e Enel rappresenta un passo concreto verso un futuro improntato su valori di innovazione e responsabilità ambientale, confermando l’importanza di partnership strategiche nel panorama sportivo contemporaneo.

Change privacy settings
×