La città di Chieti ha celebrato l’inaugurazione di Starting Digital, un centro che si propone di guidare le piccole e medie imprese italiane nella loro trasformazione digitale. Operando come Digital Innovation Hub sotto l’egida di Confartigianato Chieti L’Aquila, questo progetto rappresenta un’opportunità unica per le aziende del territorio che desiderano innovare e sfruttare le potenzialità del mondo digitale. La nuova sede, situata in piazza Falcone e Borsellino, è un punto di riferimento fondamentale per il supporto tecnologico e la consulenza strategica.
un hub multifunzionale per le imprese
servizi offerti
Starting Digital non è solo un centro per l’innovazione, ma un’agenzia di comunicazione completa, pronta a fornire un ampio ventaglio di servizi. Tra le principali offerte ci sono percorsi di consulenza personalizzata, formazione specifica e servizi digitali. Inoltre, la struttura funge anche da spazio di coworking, dedicato a freelance e imprenditori che vogliono condividere un ambiente di lavoro stimolante e dinamico.
All’inaugurazione, il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha sottolineato l’importanza di investire in innovazione per garantire un futuro prospero alle imprese locali. Il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, ha evidenziato l’impegno dell’associazione nell’accompagnare le aziende nel loro percorso di digitalizzazione.
impatto e opportunità
Starting Digital ha ottenuto finanziamenti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , in particolare attraverso il bando sui “Poli di innovazione”. Questa iniziativa mira a potenziare e ampliare i centri di trasferimento tecnologico, sostenendo l’interazione tra ricerca e impresa. L’inaugurazione è stata celebrata alla presenza di figure di spicco, tra cui il direttore generale dell’associazione Daniele Giangiulli, l’assessore regionale Tiziana Magnacca e il parlamentare Guerino Testa.
il processo di assessment per le imprese
identificare le esigenze digitali
Starting Digital ha già avviato la fase di Assessment, un passaggio fondamentale per individuare le necessità tecnologiche delle imprese abruzzesi. Questo processo permette di declinare progetti di innovazione ad hoc, garantendo un aiuto concreto e mirato. Ogni azienda può così ricevere un supporto personalizzato, necessario per affrontare le sfide del mercato attuale.
L’approccio di Starting Digital nel fornire consulenze strategiche aiuta le aziende a comprendere le opportunità che derivano dalla digitalizzazione. Con l’analisi delle proprie esigenze, le imprese possono prendere decisioni più informate, implementando soluzioni tecnologiche che le preparino a un futuro sempre più connesso e digitalizzato.
opportunità per diverse categorie imprenditoriali
Il Digital Innovation Hub è attento non solo alle imprese già strutturate, ma anche a quelle più piccole, che spesso affrontano maggiori difficoltà nell’accesso alle nuove tecnologie. L’intento di Starting Digital è quello di assicurare a tutti i soggetti economici della regione la possibilità di evolvere, investendo nel proprio processo di digitalizzazione.
spazio coworking: un ambiente dinamico
caratteristiche e vantaggi
Lo spazio di coworking di Starting Digital si presenta già attivo e funzionale. Questo ambiente è stato progettato per accogliere professionisti, freelance e piccole imprese, offrendo postazioni di lavoro disponibili sia ad accesso orario sia con abbonamenti mensili o annuali. Tra i servizi, è presente una sala riunioni attrezzata, che permette di svolgere incontri di lavoro in un contesto professionale.
Il coworking rappresenta una nuova frontiera per i lavoratori contemporanei, che ricercano flessibilità e connessione con altri professionisti. Starting Digital si propone di creare una rete collaborativa, dove le sinergie tra i diversi attori economici possano generare opportunità di business e innovazione.
il supporto della regione abruzzo
L’assessore Tiziana Magnacca, presente all’inaugurazione, ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa, evidenziando come Confartigianato Chieti L’Aquila stia cogliendo al meglio le opportunità offerte dal PNRR. Questo contributo regionale rappresenta una spinta significativa verso la transizione digitale, fondamentale in un contesto economico in continua evoluzione.
Nel panorama attuale, l’innovazione è la chiave per la crescita e Starting Digital si pone come faro guida per le aziende abruzzesi, pronte a intraprendere un viaggio verso un futuro digitale.