La popolare trasmissione “Che Tempo Che Fa”, condotta da Fabio Fazio, torna questa sera, domenica 13 aprile, alle 19:30 sul Nove e in streaming su discovery+. L’appuntamento prevede una serie di ospiti di alto profilo, tra cui la leggendaria attrice Whoopi Goldberg, il comico Giorgio Panariello e il cantautore Luciano Ligabue, che promettono di regalare momenti di intrattenimento e approfondimento culturale.
Chi sono gli ospiti di questa puntata
Among the artists featured, Whoopi Goldberg spicca per il suo straordinario traguardo di Egot. Questo titolo viene riservato a chi riesce a conquistare i quattro premi più prestigiosi dell’intrattenimento americano: Emmy, Grammy, Oscar e Tony Award. La carriera di Goldberg è iniziata nel 1985 con il film “Il Colore Viola” di Steven Spielberg, per il quale ha ricevuto un Golden Globe e una nomination all’Oscar. Da quel momento, la sua carriera ha preso il volo: nel 1990 è stata protagonista del film “Ghost – Fantasma”, che le ha valso il Premio Oscar come Miglior attrice non protagonista. Poi, nel 1992, è diventata una delle suore più amate del grande schermo nel film “Sister Act” e nel suo sequel. Recentemente, ha confermato il suo ritorno a questo ruolo iconico in “Sister Act 3”.
Giorgio Panariello, comico e attore, sarà presente per condividere notizie sul suo film “Incanto”, diretto da Pier Paolo Paganelli. Questo progetto cinematografico vuole trasmettere un messaggio sulla magia dell’immaginazione e sulla gentilezza. Oltre a ciò, a partire da ottobre, Panariello partirà con un tour nei teatri italiani per presentare il suo nuovo show “E se domani…”, uno spettacolo che promette di essere una riflessione ironica e provocatoria su un viaggio nel futuro.
Luciano ligabue e i suoi trentacinque anni di carriera
Un altro grande protagonista della serata sarà Luciano Ligabue, che quest’anno festeggia un traguardo importante: i 35 anni di carriera. Questo è anche il 30esimo anniversario dall’uscita dell’album “Buon Compleanno Elvis” e del celebre brano “Certe notti”. Per celebrarlo, Ligabue ha organizzato due eventi imperdibili, “La notte di Certe notti”, che si svolgeranno il 21 giugno all’RFC Arena a Campovolo e il 6 settembre alla Reggia di Caserta. Per chi ama la musica, c’è di più: il 18 aprile usciranno ben sette album speciali, contenenti sei ore di nuova musica, rielaborata e recuperata.
Uno degli ospiti di punta sarà anche Luca Guadagnino, il regista noto per il suo tocco artistico che unisce cinema e cultura. Il suo nuovo film, “Queer”, con Daniel Craig come protagonista, arriverà nelle sale il 17 aprile. Questo film, basato sull’omonimo romanzo di William S. Burroughs, ha già fatto il suo esordio alla 81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, generando aspettative entusiastiche.
Altri ospiti e le loro novitÃ
Non solo arte e musica: il talk show comprende anche figure del panorama culturale e intellettuale. Walter Veltroni, per esempio, presenterà il suo ultimo libro “Iris, la libertà ”. Altri esperti come l’economista Carlo Cottarelli e l’editorialista Massimo Giannini offriranno spunti di riflessione sull’attualità . Il psicologo Matteo Lancini, con il suo libro “Chiamami Adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti”, si soffermerà sulle nuove dinamiche tra adulti e giovani. Una menzione a Roberto Burioni, ordinario di Microbiologia e Virologia, che porterà la sua expertise in un momento così cruciale legato alla salute pubblica.
La serata si chiuderà con “Che Tempo Che Fa – Il Tavolo”. Lì, il pubblico potrà divertirsi con Nino Frassica, Mara Maionchi, e altri personaggi del mondo dello spettacolo come Ale e Franz, Cristina D’Avena, e il comico Antonio Cornacchione, oltre a un ritorno del già citato Giorgio Panariello.
L’appuntamento di stasera promette di essere un mix ricco e variegato di cultura, intrattenimento e spettacolo, coinvolgendo gli spettatori in un viaggio attraverso diverse forme artistiche.