L’attesa per i fan di Stranger Things sta per culminare con il possibile annuncio della quinta e ultima stagione. Sebbene Netflix non abbia ancora confermato ufficialmente, alcuni fan credono di aver scoperto una data di uscita significante: il 27 novembre 2025. Questa data, frutto di un’analisi inesplorata del codice del sito di Netflix, potrebbe rivelarsi strategica, collocando il rilascio in un periodo festivo particolarmente amato negli Stati Uniti.
La data di uscita rivelata dai fan
Negli ultimi mesi, la community di appassionati si è mobilitata per decifrare indizi nascosti, e l’account Stranger Things News su X/Twitter ha guidato la ricerca, diffondendo questa probabile timeline. La scoperta suggerisce che Netflix potrebbe tornare alla tradizione di rilasciare l’intera stagione in un’unica soluzione, proprio come successo per le prime tre stagioni. Questa è stata una scelta vincente che ha permesso ai fan di “binge-watchare” in libertà , godendo di ogni episodio senza pause. Curiosamente, la quarta stagione aveva adottato una strategia diversa, rilasciando gli episodi in due parti, il che ha portato a lunghe attese tra una parte e l’altra.
Un rilascio strategico per il Giorno del Ringraziamento
La scelta della data non appare casuale. Il 27 novembre cadrà poco dopo il Giorno del Ringraziamento, una festività che vede le famiglie riunirsi per celebrare e che rappresenterebbe un’ottima occasione per gustarsi l’ultima stagione di Stranger Things in compagnia. Questo tipo di debutto si allinea bene con le abitudini di visione della serie, incoraggiando i gruppi di amici e famiglie a immergersi nel mondo di Hawkins durante un periodo di festività .
Tuttavia, va notato che le riprese della nuova stagione sono terminate solo nel dicembre scorso, il che ha reso difficile un rilascio immediato in estate. Novembre quindi potrebbe apparire un compromesso ragionevole, permettendo a Netflix di finalizzare la post-produzione necessaria prima di lanciare la tanto attesa stagione.
Informazioni non confermate e attesa
È cruciale sottolineare che, nonostante la plausibilità della data comunicata, essa non è ufficialmente confermata da Netflix. A differenza di altre situazioni come quella di Squid Game, dove informazioni riservate erano trapelate internamente, l’attuale scoperta si basa su analisi di codice che potrebbero non essere definitive. È del resto possibile che il 27 novembre rappresenti una data provvisoria, soggetta a modifica in base a decisioni future della piattaforma.
I fan di Stranger Things sono in trepidante attesa e, nel mentre, osservano il panorama per eventuali aggiornamenti ufficiali da parte di Netflix. Il conto alla rovescia verso quello che potrebbe essere l’addio a una delle serie più significative del catalogo di Netflix è quindi già avviato, alimentando l’entusiasmo attorno a ciò che la quinta stagione ha da offrire.