Un’importante cerimonia è avvenuta oggi presso la Sala Mechelli, nella sede del Consiglio della Regione Lazio, per celebrare i successi delle squadre giallorosse della As Roma. La prima squadra femminile, fresca vincitrice della Supercoppa Italiana, e l’Under 19 della Asd Roma 1927 Futsal, che ha trionfato con un incredibile triplete, sono state le protagoniste di un evento che ha messo in risalto i traguardi raggiunti nello sport capitolino.
Le vittorie della As Roma calcio femminile
La prima squadra femminile della As Roma ha recentemente coronato un intenso lavoro di crescita e valorizzazione del calcio femminile. Con la conquista della Supercoppa Italiana nel gennaio 2025, il team ha dimostrato il proprio valore e un impegno costante nel migliorare le proprie prestazioni. Durante la cerimonia, il direttore sportivo Gianmarco Migliorati ha rappresentato la squadra, enfatizzando il ruolo fondamentale delle atlete nel portare avanti la tradizione sportiva della città . Diverse personalità del mondo del calcio e dello sport, inclusi il presidente del Consiglio regionale Antonello Aurigemma e l’assessore allo Sport Elena Palazzo, hanno espresso il loro apprezzamento per il contributo delle donne nel panorama calcistico.
Le atlete della As Roma, militanti in Serie A, non solo hanno portato a casa un trofeo, ma hanno anche ispirato una generazione di giovani sportive. Durante la cerimonia, si è parlato del valore educativo dello sport, specialmente per le ragazze, che ritrovano nei successi delle proprie squadre un modello di determinazione e perseveranza.
Il panorama del calcio femminile italiano sta affrontando una significativa evoluzione, e la As Roma è in pole position per promuovere questo cambiamento, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e l’importanza del settore. L’evento ha rappresentato non solo un riconoscimento, ma anche un impegno collettivo per il futuro del calcio femminile.
L’impresa storica dell’Under 19 della Asd Roma 1927 Futsal
Sorprendente e senza precedenti, la stagione dell’Under 19 della Asd Roma 1927 Futsal si è rivelata memorabile. Con la conquista di tre titoli – la Coppa Italia, lo Scudetto e la Supercoppa Italiana – i giovani atleti hanno dimostrato di avere stoffa e talento, scrivendo una pagina storica per lo sport giovanile nella capitale. La cerimonia ha visto la partecipazione del presidente Andrea Verde e del direttore generale Alessandro Angelucci, i quali hanno evidenziato l’importanza di tali traguardi nel promuovere la disciplina del futsal tra le nuove generazioni.
Il percorso della squadra è stato caratterizzato da un lavoro costante e da una mentalità vincente, che ha saputo mettere in risalto le capacità tecniche e competitive dei giovani. Questi successi, celebrati pubblicamente, non solo aumentano l’interesse verso il futsal, ma creano anche opportunità di crescita per tutti i ragazzi appassionati di questo sport. È evidente che il lavoro di squadra, l’allenamento e la dedizione sono stati elementi chiave per raggiungere tali risultati.
Durante la celebrazione, è emersa l’importanza di investire nel settore giovanile, fondamentale per garantire un futuro roseo al futsal e al calcio in generale. La Asd Roma 1927 Futsal si sta affermando come un punto di riferimento nella formazione di giovani talenti, contribuendo attivamente all’espansione della disciplina.
L’intervento delle autorità regionali sul valore dello sport
Il presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, ha colto l’opportunità della cerimonia per sottolineare quanto lo sport rappresenti un mezzo di crescita e insegnamento per i giovani. Aurigemma ha espresso un messaggio di apprezzamento per i successi ottenuti, ringraziando atleti, società e staff per l’impegno dimostrato. Ha messo in risalto il valore educativo dello sport, con riferimenti all’importanza di valori come il rispetto, il sacrificio e il lavoro di gruppo.
Inoltre, il presidente ha ricordato un recente protocollo firmato per combattere il bullismo, frutto di una collaborazione tra diverse discipline sportive. Questa iniziativa è un esempio concreto di come lo sport possa fungere da veicolo per promuovere messaggi positivi e proporre migliori pratiche di vita ai giovani.
Anche l’assessore allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha commentato i successi delle due squadre, evidenziando come questi eventi dimostrino l’importanza della comunità sportiva e del sostegno istituzionale. La crescita del calcio femminile e del futsal è stata definita una priorità . Palazzo ha sottolineato che tali traguardi dovrebbero rappresentare un esempio per le nuove generazioni, incoraggiando l’interesse verso lo sport e il suo potenziale formativo nella vita quotidiana.