La serata di giovedì ha visto l’organizzazione di uno spettacolo di successo da parte dell’amministrazione comunale, con la partecipazione del capo della polizia, Vittorio Pisani, che è stato premiato con il Civita 2024.
Banda della Polizia a Bagnoregio
Giovedì sera a Civita di Bagnoregio, conosciuta come la “città che muore”, si è tenuto un concerto speciale in occasione del 172° anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza. La Banda musicale della polizia di Stato, diretta dal maestro Maurizio Billi, ha offerto una prestigiosa esibizione nell’ambito di un concerto organizzato in collaborazione tra l’amministrazione comunale e la polizia. L’evento, presentato dalla giornalista Valentina Bisti, ha visto la partecipazione del capo della polizia Vittorio Pisani e delle rappresentanze istituzionali locali.
Colonne Sonore Indimenticabili
Durante lo spettacolo, la soprano Ilaria Della Bidia ha affascinato il pubblico con esecuzioni di brani celebri come “C’era una volta in America” di Ennio Morricone e “Imagine” di John Lennon. Il regista Giuseppe Tornatore ha inviato un saluto tramite video messaggio, seguito dall’esecuzione di un brano tratto dal film “La leggenda del pianista sull’oceano”. Il sindaco di Bagnoregio Luca Profili ha conferito al prefetto Pisani il premio Civita 2024 come riconoscimento per il suo impegno.
Spedizione a Capo Nord
Il presidente dell’Associazione “Juppiter”, Salvatore Regoli, ha presentato il progetto “Destinazione Capo Nord”, che ha visto una carovana di ragazzi affrontare un viaggio verso il Nord accompagnati da un medico della polizia esperto in ambienti estremi e da un equipaggio della polizia stradale a bordo di una Lamborghini Urus. Dopo aver attraversato sette Paesi europei, la carovana ha raggiunto Capo Nord il 30 giugno. La collaborazione con Juppiter è stata fortemente sostenuta dal capo della polizia come esempio di valori come legalità, solidarietà e prossimità.