Successo e emozioni alla Jet Ski Therapy di Ladispoli, evento inclusivo per ragazzi speciali

Successo e emozioni alla Jet Ski Therapy di Ladispoli, evento inclusivo per ragazzi speciali

Successo E Emozioni Alla Jet S Successo E Emozioni Alla Jet S
Successo e emozioni alla Jet Ski Therapy di Ladispoli, evento inclusivo per ragazzi speciali - Gaeta.it

Ladispoli ha ospitato una manifestazione eccezionale, la Jet Ski Therapy, un evento che ha unito sport e inclusione sociale. Questa iniziativa, promossa dal sette volte campione del mondo di moto d’acqua, Fabio Incorvaia, si è svolta nello splendido scenario dell’Oasi Naturale di Torre Flavia. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi ragazzi speciali, che hanno vissuto un’esperienza unica di adrenalina e divertimento. L’evento ha catturato l’attenzione non solo dei partecipanti, ma anche di tanti spettatori entusiasti.

L’evento: adrenalina e emozioni

Un weekend da ricordare

La Jet Ski Therapy ha avuto luogo durante un intenso weekend di attività, dedicato all’inclusività e al divertimento per tutti. Molti ragazzi, provenienti da diverse aree, hanno avuto l’opportunità di salire a bordo dei potenti jet ski, guidati dal campione Fabio Incorvaia. La combinazione di velocità e emozione ha reso questa esperienza indimenticabile per gli utenti coinvolti, mentre le loro famiglie e amici assistevano dall’argine, esprimendo gioia, applausi e supporto. Ogni corsa è stata un momento di pura emozione, con i partecipanti che hanno potuto provare la sensazione del vento tra i capelli e delle onde sotto di loro.

Le parole del sindaco di Ladispoli

Il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, ha parlato dell’importanza di eventi come questo, sottolineando l’atmosfera intensa e la gioia manifestata dai partecipanti. “È incredibile l’atmosfera che si respira in questo evento,” ha dichiarato Grando. “I ragazzi vivono un sogno e gli spettatori fanno il pieno di emozioni.” Il sostegno delle istituzioni locali, evidenziato dalle parole del sindaco e dai rappresentanti presenti, ha giocato un ruolo cruciale nel garantire il successo dell’iniziativa.

Il supporto delle istituzioni

Presenza delle autorità locali

La manifestazione ha visto la partecipazione attiva di diverse figure chiave dell’amministrazione comunale, tra cui il Presidente del Consiglio comunale Carmelo Augello, l’Assessore ai Servizi Sociali Gabriele Fargnoli, il Delegato allo Sport Fabio Ciampa e l’Assessore al Turismo Marco Porro. Ognuno di loro ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa, riconoscendo l’importanza dell’inclusione e della valorizzazione del turismo attivo. “Il turismo deve passare per diversi contesti, sport e inclusione sono veicoli importanti ai fini turistici,” ha affermato Porro, evidenziando come la Jet Ski Therapy sia un esempio di come sport e attività ricreative possano unirsi per creare esperienze significative.

Ringraziamenti e collaborazioni

La manifestazione non sarebbe stata possibile senza il supporto della Capitaneria di Porto, rappresentata dal Comandante Cristian Vitale, e della Polizia Fluviale, guidata dal Comandante Giorgio Costantino. Inoltre, i volontari hanno svolto un ruolo essenziale, contribuendo all’organizzazione e alla gestione dell’evento. Grando ha espresso gratitudine nei confronti di tutte le persone coinvolte, che hanno reso questa giornata speciale una realtà.

Un evento che coinvolge la comunità

Partecipazione attiva di ragazzi e supporter

Durante la Jet Ski Therapy, più di 120 ragazzi speciali hanno partecipato, ricevendo una coppa di partecipazione come riconoscimento del loro coraggio e della loro determinazione. L’evento ha attratto visitatori da tutta la regione, creando un forte senso di comunità. Gli spettatori, entusiasti dell’iniziativa, hanno affollato la zona per sostenere i ragazzi, rendendo la manifestazione un grande successo dal punto di vista emozionale e sociale.

La collaborazione tra privati e pubblico

La collaborazione tra l’amministrazione comunale e le realtà private è stata un elemento chiave per il buon esito dell’evento. Il Gotha Beach ha fornito ombrelloni, lettini e pasti gratuiti per tutti i partecipanti e gli organizzatori, mentre il rimessaggio Bitti ha gestito il parcheggio, dimostrando come la città si possa mobilitare per eventi di grande impatto sociale. L’unione di sforzi tra istituzioni e attività commerciali ha dimostrato un esempio reale di come le comunità possano collaborare per il bene comune.

La Jet Ski Therapy si è rivelata non solo una competizione sportiva, ma anche un’importante occasione di socializzazione e integrazione, che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti coloro che hanno preso parte all’evento.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×