Successo e Professionalità alla 28esima Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola

Successo e Professionalità alla 28esima Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola

Successo E Professionalita All Successo E Professionalita All
Successo e Professionalità alla 28esima Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola - Gaeta.it

La 28esima edizione della Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola, a Formia, si è conclusa domenica 7 luglio con grande successo. Le compagnie partecipanti hanno dimostrato un livello di professionalità sorprendente, coinvolgendo un numeroso pubblico nella suggestiva cornice della corte della Torre Caetani di Maranola.

Premi Meritati

Premio Giovane Interprete

La compagnia I Figli di Tanì di Roccamonfina ha conquistato il Premio Giovane Interprete assegnato ad Andrea Costantino e Giovanni De Pippo per la loro brillante presenza scenica nella commedia ‘Di Necessità Virtù’, diretta da Antonio Carlo De Pippo.

Premio Scenografia

Il riconoscimento per la migliore scenografia è stato assegnato alla compagnia Sulle Nuvole di Formia per l’allestimento della commedia ‘Le Sorelle Materassi’, diretta da Cosmo Di Mille, che ha saputo coniugare magistralmente recitazione e eleganza degli abiti di scena.

Premio Interpretazione

La compagnia Attori Sperduti di Minturno ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione grazie alla messa in scena dell’opera ‘Ditegli Sempre di Sì’ di Eduardo De Filippo, diretta da Salvatore Guzzardi, che ha emozionato il pubblico con gesti e espressività unici.

Premio Sceneggiatura

La compagnia 30 Allora di Casagiove si è aggiudicata il premio per la migliore sceneggiatura con l’inedita commedia ‘La Zuppiera’, scritta da Vincenzo Russo e diretta da Gianluca Masone, un’opera che affronta tematiche attuali e invita alla riflessione.

Altri Riconoscimenti

Il Premio Conad Formia Gaeta ‘Ida ed Antonio Forte’ è stato conferito all’imprenditore Paolo Leo per la sua solida attività imprenditoriale nel settore edile. Il Premio Speciale Pro Loco Città di Formia è stato assegnato a Mario Bianchini, promotore della cultura locale e presidente dell’associazione La Normalità. Infine, il Premio Speciale APS Centro Anziani Maranola è stato consegnato al professor Giuseppe Petruccelli per la sua lunga e brillante carriera teatrale con la compagnia Il Setaccio di Maranola.

Con una variegata gamma di premi e riconoscimenti, la 28esima edizione della Settimana del Teatro Amatoriale di Maranola ha dimostrato il talento e l’impegno delle compagnie partecipanti, confermando l’importanza e la vivacità della scena teatrale amatoriale nel territorio.

Change privacy settings
×