Successo e sviluppo: l’orientamento all’istituto alberghiero di Ladispoli per l’anno scolastico 2025

Successo e sviluppo: l’orientamento all’istituto alberghiero di Ladispoli per l’anno scolastico 2025

L’Istituto Alberghiero di Ladispoli offre un orientamento in ingresso fondamentale per gli studenti delle scuole medie, promuovendo eventi formativi e collaborazioni con il territorio per supportare le scelte scolastiche.
Successo e sviluppo3A lE28099orienta Successo e sviluppo3A lE28099orienta
Successo e sviluppo: l’orientamento all’istituto alberghiero di Ladispoli per l’anno scolastico 2025 - Gaeta.it

L’orientamento in ingresso all’Istituto Alberghiero di Ladispoli ha rappresentato, anche quest’anno, un momento cruciale per gli studenti delle scuole medie che si preparano a scegliere la loro futura formazione. Dopo gli eventi di registrazione avvenuti dal 21 gennaio, il team di docenti ha analizzato le attività svolte, dando voce ai risultati ottenuti. La partecipazione attiva a eventi come la Festa dell’Olio Nuovo di Cerveteri ha non solo favorito la visibilità della scuola, ma si è rivelata un’importante opportunità formativa.

Eventi e riconoscimenti significativi

Il 7 febbraio ha segnato un momento di celebrazione per l’Istituto, con la consegna della Targa di Merito da parte dell’Associazione “Cascatelle”. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento attivo degli studenti nella XV Edizione della Festa dell’Olio Nuovo. La Prof.ssa Rosa Torino, docente di Diritto e funzione strumentale per le attività di orientamento, ha ringraziato gli organizzatori come Giuliana Mariani e Paolo Troiani, sottolineando che è stata un’esperienza altamente educativa. Durante l’evento, i ragazzi hanno dimostrato le loro abilità sul campo attraverso uno show-cooking, accogliendo visitatori tra cui il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti.

La “tre giorni” di dicembre ha permesso agli studenti di trasformare le conoscenze teoriche acquisite in aula in pratiche attività dirette. Momenti di preparazione e servizio ai piatti hanno dato agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova in un ambiente reale, migliorando le loro competenze interpersonali e culinarie. La presenza di aziende locali, come “La Mia Pasta”, ha aggiunto valore all’evento mettendo in luce l’importanza della produzione artigianale di qualità.

Ruolo e importanza dell’orientamento

Il settore dell’orientamento in ingresso è di fondamentale rilevanza e presenta diverse sfide da affrontare. A coordinare le attività dei docenti ci sono il Prof. Carlo Narducci e la Prof.ssa Rosa Torino. Il team di orientamento include anche la Prof.ssa Giovanna Albanese, il Prof. Renato D’Aloia, il Prof. Salvatore Esposito, la Prof.ssa Carmen Piccolo e la Prof.ssa Donatella Di Matteo, tutti pronti a guidare i futuri studenti nel loro percorso educativo.

La Prof.ssa Torino ha evidenziato la complessità dell’organizzazione di eventi come gli Open Day. Queste manifestazioni, che richiedono un’intensa pianificazione, sono cruciali per presentare la scuola ai potenziali iscritti. Le visite nelle scuole medie e le giornate di accoglienza nell’istituto, complete di dimostrazioni pratiche nei laboratori, sono parte integrante di questo processo. Ogni Open Day è quindi una sintesi di un lavoro che inizia mesi prima, culminando in un’opportunità per la comunità di conoscere l’offerta formativa della scuola.

Impegno costante e relazioni sul territorio

Il Prof. Carlo Narducci ha enfatizzato che l’orientamento è un processo continuo, mai limitato agli eventi programmati. Le porte dell’Istituto sono aperte a tutti coloro che desiderano ricevere informazioni o supporto. Questa disponibilità rappresenta un punto di forza e un modo per mantenere vivi i legami con il territorio. L’istituto ha cercato di stabilire una rete di relazioni con le aziende locali e le istituzioni, contribuendo a creare un ambiente favorevole per gli studenti.

L’Istituto Alberghiero di Ladispoli continua a mantenere un’importante connessione con il territorio. Ogni attività svolta è pensata per allinearsi alle necessità formative degli studenti, promuovendo un’educazione che rispecchia le dinamiche del mercato del lavoro e della comunità. Questo approccio si traduce in un impegno costante da parte dei docenti, che si sentono responsabili nel guidare i ragazzi nella scelta di un percorso che possa rispondere alle loro aspirazioni e aspettative.

La responsabilità della scelta scolastica

Il momento di decidere il futuro scolastico non è mai semplice, in particolare per i ragazzi di tredici anni. La Prof.ssa Torino ha riconosciuto la delicatezza che circonda questo passaggio e l’importanza di supportare gli studenti. È fondamentale che i ragazzi siano messi in condizione di capire quale scuola possa offrire loro le migliori opportunità. Gli insegnanti, con entusiasmo e professionalità, sono pronti ad accogliere e accompagnare i futuri studenti nel loro percorso formativo, assicurando un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

L’orientamento in ingresso non è solo un servizio, ma una vera e propria missione, rivolta a formare nuovi professionisti nel settore dell’ospitalità e della ristorazione. L’Istituto Alberghiero di Ladispoli si conferma come un punto di riferimento locale per gli studenti che desiderano costruire un futuro di successo nel mondo del lavoro.

Change privacy settings
×