Successo per il 1° trofeo città di civitavecchia con la partecipazione del tyrsenia sporting club

Successo per il 1° trofeo città di civitavecchia con la partecipazione del tyrsenia sporting club

Il trofeo città di Civitavecchia 2025 ha visto giovani nuotatori delle categorie esordienti A e B sfidarsi con entusiasmo, con il Tyrsenia Sporting Club protagonista grazie a cinque medaglie conquistate.
Successo Per Il 1C2B0 Trofeo Citt Successo Per Il 1C2B0 Trofeo Citt
Il 27 aprile 2025 a Civitavecchia si è svolta la prima edizione del trofeo città di Civitavecchia per le categorie esordienti A e B, con la partecipazione del Tyrsenia Sporting Club che ha ottenuto importanti risultati e ha messo in luce giovani talenti emergenti del nuoto locale. - Gaeta.it

Il 27 aprile 2025 si è svolta a Civitavecchia la prima edizione del trofeo città di Civitavecchia, dedicata alle categorie esordienti A ed esordienti B. La manifestazione ha richiamato numerosi giovani nuotatori e società sportive, tra cui il Tyrsenia Sporting Club, che ha ottenuto risultati di rilievo. Le gare si sono svolte nella piscina comunale della città, apportando entusiasmo e competizione tra atleti di differenti livelli.

Impegno e prestazioni degli atleti durante la manifestazione

Non è passato inosservato l’entusiasmo con cui i partecipanti hanno dato il massimo in ogni gara, affrontando gli ostacoli delle prove anche sotto pressione. Atleti giovani come quelli del Tyrsenia Sporting Club hanno portato avanti una competizione accesa con miglioramenti tecnici evidenti. Non si è trattato soltanto di vincere, ma anche di testare i limiti personali aumentando le prestazioni. L’evento ha contribuito a rafforzare la passione per il nuoto nelle nuove leve di Civitavecchia e dintorni. I tempi registrati hanno confermato la crescita di molti atleti, pronti a confrontarsi nei prossimi appuntamenti regionali e nazionali.

I risultati nella categoria esordienti b

Tra i più giovani, nati dal 2014 al 2015, spicca la prestazione di Paone Denise, classe 2015. Denise ha conquistato tre ori nei 50 rana, 50 dorso e 100 misti, migliorando sensibilmente i propri tempi rispetto alle precedenti prove. Nei 50 rana ha chiuso in 44”27, migliorando quasi due secondi, mentre nei 50 dorso si è fermata a 39”22, recuperando altri due secondi. Infine i 100 misti sono stati completati in 1’26”70.

Niccolò Cesarini, altro anno 2015, ha centrato il podio con un bronzo nei 50 dorso, gara disputata in 41”53. Ha inoltre partecipato ai 100 dorso e ai 100 misti, fermando il cronometro rispettivamente a 1’29”41 e 1’33”41. Anche Leonardo Fogl, nato nel 2014, ha mostrato progressi importanti, riducendo il proprio tempo di sei secondi nei 100 dorso e di otto decimi nei 50 stile libero. Ha concluso con un 200 stile in 2’53”88, migliorando di nove secondi.

Mattia Orefice, 2015, ha avuto una squalifica nei 100 stile libero per un movimento irregolare in partenza. Nonostante ciò ha migliorato i tempi nei 50 stile libero a 37”67 e nei 200 stile libero con 2’51”51. Cesare Zullino, anche lui del 2015, ha ottenuto risultati stabili nei 100 e 50 stile libero con tempi rispettivamente di 1’35”37 e 44”01, migliorando di alcuni secondi. Gli altri partecipanti come Pantalissi Federico e Pontisso Valerio hanno dimostrato miglioramenti nei tempi nelle varie distanze di rana e stile libero.

Le prove della categoria esordienti a

Nei giovani nati tra il 2012 e il 2013, la gara ha messo in mostra prestazioni interessanti. Chiara De Angelis ha conquistato il bronzo nei 100 rana con un tempo di 1’24”93, riducendo di mezzo secondo il precedente risultato. Nelle altre gare, come i 200 rana e 100 stile, ha mostrato la necessità di migliorare, fermandosi a 3’05”42 e 1’11”20. Gaia Veneruzzo, della stessa categoria, ha portato a termine le sue gare con 1’35”20 nei 100 rana e 3’23”72 nei 200 rana. Nel 100 stile ha nuotato in 1’22”26.

Maristella Ligi si è imposta sui propri tempi, abbassando di oltre un secondo quelli dei 100 dorso e migliorando notevolmente quelli dei 100 stile in 1’19”93. Nei 200 dorso ha registrato 3’10”04. Giordana Napoleoni, nata nel 2014, ha incrementato i suoi risultati in tutte e tre le sue prove, segnando un importante calo di ben 13 secondi nei 100 rana raggiungendo 1’38”92.

Simone Pantalissi , con un progresso di otto secondi nei 100 delfino, si è fermato a 1’30”01, mentre ha concluso i 100 stile in 1’17”89 e i 200 stile in 2’44”46. Tutti gli atleti hanno mostrato impegno fin dall’inizio fino al termine delle loro prove, lasciando la vasca senza risparmiare energie.

Il contesto e la partecipazione del tyrsenia sporting club

L’evento ha rappresentato un’occasione importante per mettere in evidenza i talenti emergenti della zona. Il trofeo, rivolto agli esordienti A e B, ha visto in acqua nuotatori nati dal 2012 al 2015. Diverse società hanno presenziato alla manifestazione, con un’ampia presenza di atleti under 13. Il Tyrsenia Sporting Club ha confermato il suo ruolo tra le realtà più attive, garantendo la partecipazione di vari giovani atleti che hanno portato a casa complessivamente cinque medaglie: tre d’oro e due di bronzo. L’impegno in acqua e i risultati ottenuti testimoniano la preparazione tecnica del club.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×