Successo storico a Padova: prima fecondazione eterologa assistita porta a gravidanza

Successo storico a Padova: prima fecondazione eterologa assistita porta a gravidanza

A Padova si registra il primo successo di fecondazione eterologa con gameti donati, offrendo nuove speranze alle coppie in difficoltà dopo anni di tentativi e segnando un progresso nella fertilità.
Successo storico a Padova3A pri Successo storico a Padova3A pri
Successo storico a Padova: prima fecondazione eterologa assistita porta a gravidanza - Gaeta.it

A Padova, un importante traguardo ha segnato un cambiamento significativo nel campo della fecondazione assistita. È avvenuto il primo caso di fecondazione eterologa, grazie all’utilizzo di gameti donati, il quale ha portato a una gravidanza positiva. La notizia è stata comunicata dai vertici dell’Azienda Ospedaliera Universitaria, evidenziando un progresso nella cura della fertilità e nuove opportunità per le coppie in difficoltà.

Dettagli del caso e del percorso della coppia

La coppia coinvolta nel successo della fecondazione eterologa ha intrapreso un lungo viaggio nella ricerca di un figlio. Dopo sette anni di tentativi con metodi omologhi, i due pazienti, entrambi di 45 anni, hanno affrontato un percorso complicato, complicato da una condizione di diabete stabilizzato della donna. La gravidanza è attualmente nella fase iniziale, e il test di gravidanza positivo è arrivato la settimana scorsa. Questo risultato segna una nuova speranza per le coppie che affrontano sfide simili e ribadisce l’importanza dei servizi di fecondazione assistita.

Evoluzione del centro di procreazione medicalmente assistita

La fecondazione eterologa a Padova è parte di un progetto avviato nel 1997, che ha visto la nascita del centro di studi, ora diventato un’unità interdipartimentale. Alessandra Andrisani, direttore della Uosd Procreazione Medicalmente Assistita, ha spiegato come l’unità sia cresciuta nel tempo, sviluppando una rete di consulenti pronti a supportare i pazienti durante tutto il loro percorso. Questo approccio integrato, che include anche l’uso di tecnologie come l’intelligenza artificiale, mira a migliorare le possibilità di successo delle procedure di fecondazione.

La scelta dei gameti da utilizzare avviene in base a caratteristiche fenotipiche simili a quelle della coppia, assicurando che i donatori siano adeguati. La banca dei gameti utilizzata dall’azienda ospedaliera è localizzata in Grecia, da dove si riceveranno gameti per ulteriori coppie in trattamento.

Costi e normative sul trattamento di fecondazione

Dal mese di ottobre 2024, sono state presentate richieste di fecondazione eterologa per ben 32 coppie di pazienti. Gli aspetti economici sono essenziali per chi decide di intraprendere questo percorso e i costi variano: il pacchetto di ovociti ha un prezzo di 2.400 euro, mentre per la sacca di spermatozoi il costo è di 300 euro. Oltre a queste spese, chi decide di sottoporsi alla fecondazione eterologa deve anche considerare un ticket, generalmente di 36,15 euro per tre volte, e una compartecipazione di 100 euro.

È cruciale notare che, in conformità con la legislazione italiana, le coppie che desiderano accedere a questi servizi devono essere coniugate, conviventi, maggiorenni ed eterosessuali. Va detto che, sebbene Padova abbia raggiunto questo traguardo, altre città, come Verona, hanno già praticato fecondazione eterologa in passato, evidenziando come la questione della fertilità rimanga centrale nel dibattito nazionale.

Change privacy settings
×