Sulmona: in arrivo il restauro della chiesa di San Pietro Apostolo con oltre un milione di euro di investimenti

Sulmona: in arrivo il restauro della chiesa di San Pietro Apostolo con oltre un milione di euro di investimenti

A Sulmona, la chiesa di San Pietro Apostolo sarà sottoposta a lavori di miglioramento sismico per un investimento di 1.155.000 euro, garantendo sicurezza e valorizzazione del patrimonio storico locale.
Sulmona3A In Arrivo Il Restauro Sulmona3A In Arrivo Il Restauro
Sulmona: in arrivo il restauro della chiesa di San Pietro Apostolo con oltre un milione di euro di investimenti - Gaeta.it

A Sulmona, la chiesa di San Pietro Apostolo, situata nel cuore del centro storico, è prossima a sottoporsi a lavori di miglioramento sismico grazie a un contratto firmato dal vescovo di Sulmona-Valva, Michele Fusco. Questo progetto, sostenuto dal finanziamento della presidenza del Consiglio dei Ministri, comporta un investimento complessivo di 1.155.000 euro, un passo avanti significativo per la salvaguardia di un patrimonio architettonico di grande valore. Dopo i danni registrati a causa del terremoto del 2016, la chiesa ha necessitato di interventi urgenti per garantire la sua stabilità e riportare alla luce la sua bellezza originale.

dettagli sui lavori di restauro previsti

I lavori di restauro non si limiteranno a rinforzare la struttura, ma si estenderanno anche a una serie di migliorie che riguarderanno sia l’esterno sia l’interno dell’edificio. Tra le operazioni previste c’è il consolidamento della facciata principale, dove il terremoto ha causato un allentamento dei giunti, e la rimozione di intonaco distaccato che ha compromesso non solo l’aspetto esteriore, ma anche il valore storico dell’opera.

Si prevede anche la pulizia dei blocchi di pietra provenienti dalla Maiella, fondamentali per la caratterizzazione architettonica della chiesa. All’interno, il restauro si concentrerà sul recupero dei portoni, della cantoria e delle pareti, con l’intento di riportare alla luce cornici e stucchi originali, che rappresentano l’eredità artistica e culturale del luogo. Verrà eliminata anche la bussola di recente costruzione, un intervento significativo per il restauro filologico e il rispetto della storicità dell’edificio.

significato della chiesa per la comunità locale

Il vescovo Michele Fusco ha sottolineato l’importanza di queste opere per la comunità sulmonese. Secondo il vescovo, la chiesa di San Pietro Apostolo non è solo un luogo di culto, ma è anche un simbolo di aggregazione e identità. “Le chiese non sono solo edifici e custodi di arte sacra, ma luoghi di incontro, aggregazione e identità per la nostra comunità”, ha dichiarato Fusco, evidenziando il ruolo cruciale che questi spazi rivestono nella vita sociale di Sulmona. La sua riqualificazione sarà un passo fondamentale verso la rivitalizzazione del centro storico, un’area che ha bisogno di rinascere e di essere valorizzata.

tempistiche e conclusione dei lavori

L’inizio dei lavori segna un nuovo capitolo per la chiesa di San Pietro, con l’auspicio di completare gli interventi entro ottobre 2026. Questo orizzonte temporale non solo offre speranza, ma riflette anche l’impegno della diocesi e delle istituzioni a garantire la sicurezza e la dignità di un patrimonio culturale a rischio. La conclusione di questo progetto non rappresenterà solo un traguardo per la chiesa, ma sarà motivo di festa e orgoglio per l’intera città, chiamata a ritrovare spazi di riflessione e di spiritualità.

Change privacy settings
×