Sulmona: La Scuola "Ovidio" Istituisce un Numero WhatsApp per Segnalare Bullismo e Cyberbullismo

Sulmona: La Scuola “Ovidio” Istituisce un Numero WhatsApp per Segnalare Bullismo e Cyberbullismo

L’Istituto “Ovidio” di Sulmona attiverà un numero WhatsApp dal 27 marzo 2025 per segnalare bullismo e cyberbullismo, promuovendo un ambiente scolastico più sicuro e inclusivo.
Sulmona3A La Scuola 22Ovidio22 Is Sulmona3A La Scuola 22Ovidio22 Is
Sulmona: La Scuola "Ovidio" Istituisce un Numero WhatsApp per Segnalare Bullismo e Cyberbullismo - Gaeta.it

La lotta contro il bullismo e il cyberbullismo ha trovato un nuovo strumento di supporto nell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio” di Sulmona. A partire dal 27 marzo 2025, l’istituto attiverà un numero WhatsApp dedicato per la segnalazione di episodi di questo genere all’interno della comunità scolastica. L’iniziativa, annunciata dalla dirigente scolastica Caterina Fantauzzi, punta a creare un ambiente più sicuro e inclusivo per studenti e famiglie.

Dettagli dell’iniziativa

Il numero WhatsApp, che sarà attivo esclusivamente per gli iscritti all’Istituto “Ovidio”, sarà disponibile dalle ore 8:30 alle ore 13:00 durante il periodo scolastico. Gli utenti potranno segnalare direttamente situazioni che riguardano naturali atti di bullismo o comportamenti problematici legati al web. La referente del progetto, Alessia Verrocchi, insieme a Graziano Litigante, è responsabile della gestione delle segnalazioni ricevute. Un riconoscimento speciale va alla professoressa Carolina Lettieri per il suo contributo a questa iniziativa.

Riservatezza e gestione delle segnalazioni

La segretezza delle informazioni è un pilastro fondamentale di questo servizio. Tutti coloro che si serviranno del numero sono garantiti che le proprie comunicazioni rimarranno confidenziali. Solo i docenti Verrocchi e Litigante avranno accesso a queste informazioni e attiveranno un intervento tempestivo in base alle segnalazioni effettuate. Per poter agire, è necessaria l’autorizzazione dei diretti interessati, e nel caso di minorenni, anche dei genitori. Questo approccio mira a tutelare gli studenti e a garantire un trattamento serio e responsabile delle segnalazioni.

Accessibilità del servizio

Il servizio di segnalazione sarà accessibile non solo agli studenti, ma anche a tutto il personale scolastico e alle famiglie degli alunni. Sarà operativo fino all’ultimo giorno di scuola, previsto per il 7 giugno, e riprenderà a settembre in concomitanza con l’apertura del nuovo anno scolastico. Questo continuum di disponibilità sottolinea l’impegno della scuola nel mantenere un dialogo aperto e proattivo su temi delicati come il bullismo e il cyberbullismo.

Altre iniziative del polo liceale

L’attivazione del numero WhatsApp è solo l’ultima di una serie di iniziative promosse dal polo liceale sul Hulse per affrontare il bullismo e il cyberbullismo. L’istituto si impegna costantemente a sensibilizzare gli studenti riguardo alle modalità di prevenzione e intervento su questi problemi. La dirigente Fantauzzi ha espresso il suo apprezzamento per questi sforzi, sottolineando che il fine ultimo è quello di garantire a ogni studente un ambiente di apprendimento sereno e inclusivo. Tutto ciò dimostra quanto sia importante per l’istituto affrontare queste problematiche con progetti concreti e strategie efficaci.

Change privacy settings
×