In questi giorni a Lugano si è svolta la 13/a edizione degli Swiss Cheese Awards, un evento di grande rilevanza per il settore caseario svizzero. La manifestazione, che si tiene ogni biennio, ha attirato esperti e appassionati da tutto il mondo, celebrando l’eccezionale qualità e varietà dei formaggi elvetici. Tra i vincitori di quest’anno, una giuria internazionale ha espresso le proprie scelte premiando i migliori formaggi, in maggioranza di produzione artigianale.
La giuria e i vincitori
La giuria di 37 membri ha esaminato con attenzione i formaggi in gara, suddivisi in diverse categorie: formaggi a pasta dura/extradura, formaggi a pasta semidura e formaggi a pasta molle/freschi. Tra i 32 vincitori selezionati si è distinto il formaggio a pasta dura, “Le Gruyère Aop“, prodotto da Markus Sturny presso Käserei Lanthen; per i formaggi a pasta semidura è stato premiato “Le Brigand du Jorat“, realizzato da Muhamet Lekiqi e Renaud Freymond alla Fromagerie de Saint-Cierges; infine, per i formaggi a pasta molle/freschi, il riconoscimento è andato al “Vacherin Mont d’Or” di Serge André della Fromagerie André a Romanel-sur-Morges.
Questa varietà di premi mostra l’abilità e la creatività dei casari svizzeri, che continuano a innovare pur mantenendo vive le tradizioni locali. Come affermato da Hans Aschwanden, presidente di Fromarte, i risultati dell’evento mettono in luce “l’incredibile varietà e la qualità del formaggio svizzero“, riflettendo un impegno costante per l’eccellenza nella produzione casearia.
Premi speciali e intrattenimento
Oltre ai tradizionali riconoscimenti, quest’anno è stato assegnato anche un premio speciale per il migliore tagliere di formaggi, che è stato vinto da Vauthey Manon, proveniente da Cugy. Questo premio enfatizza l’importanza della presentazione e della creatività nell’accostare i vari formaggi, un aspetto che sta diventando sempre più rilevante nella cultura gastronomica moderna.
Durante la cerimonia di premiazione, gli ospiti hanno potuto anche godere di un’esibizione speciale da parte di Federico Soldati, noto come “Swiss Mentalist“. La sua performance, dedicata alla magia del formaggio, ha portato un tocco di divertimento a un evento altrimenti centrato sull’arte della caseificazione, dimostrando come il food possa incontrare l’intrattenimento in modi innovativi e coinvolgenti.
Prossima edizione a Friburgo nel 2026
Gli organizzatori hanno già fissato le date per la prossima edizione degli Swiss Cheese Awards, che si svolgerà a Friburgo dal 6 all’11 ottobre 2026. Il sindaco Thierry Steiert ha sottolineato il ruolo della città come “vetrina per un cantone con una strategia agroalimentare forte” e ha messo in evidenza la ricca tradizione casearia di Friburgo. Con varietà famose come Le Gruyère Aop e Vacherin Fribourgeois Aop, la località è considerata un pilastro della cultura gastronomica svizzera.
L’attesa per il prossimo evento cresce, e con esso anche l’eccitazione per le novità e le sfide che i casari svizzeri sapranno affrontare. La continua evoluzione dei loro prodotti, abbinata alle tradizioni storiche, lascerà sicuramente il pubblico in attesa di nuove delizie.